Categorie: Curiosità

Il #SUVAttack Mercedes continua con AVIS Prestige Winter Collection

Tempo di lettura: 3 minuti

Arte, bellezza e prestigio: sono queste le parole chiave che AVIS, azienda di noleggio famosa in tutto il mondo, e Mercedes hanno utilizzato per raccontare la loro partnership.

Grazie alla sponsorizzazione della mostra del Pinturicchio a Cortina d’Ampezzo e alla nuova collaborazione con il marchio Mercedes, AVIS lancia l’offerta esclusiva Prestige Winter Collection, ovvero la possibilità di noleggiare, nelle sedi di Milano Malpensa, Linate e Venezia Aeroporto, alcune vetture premium della Casa tedesca.

La mobilità del futuro va oltre il possesso dell’automobile e passa anche attraverso soluzioni innovative di car sharing o di noleggio come AVIS. Così il SUV Attack di Mercedes-Benz prosegue e sbarca nel mondo del noleggio a breve termine che offre in esclusiva la rinnovata gamma SUV della Stella – GLC, GLE anche Coupé e GL – insieme alla CLS Shooting Brake. Tutte le vetture sono equipaggiate con la trazione integrale 4MATIC e pneumatici invernali, per affrontare qualsiasi terreno e per qualsiasi utilizzo, dalla settimana bianca al viaggio di lavoro.

Le vetture sono prenotabili con almeno 48 ore di anticipo rispetto all’inizio del noleggio e per maggiori informazioni anche su caratteristiche tecniche e dotazioni delle vetture si può contattare il numero creato ad hoc AVIS Prestige 331.339.87.80 o visitare il sito http://www.avisautonoleggio.it/winter-prestige.

A margine della presentazione, Angelo Brienza, Head of Marketing AVIS Budget Italia ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti un’esperienza di guida davvero unica a bordo della gamma SUV di Mercedes-Benz, a disposizione in esclusiva per chi sceglie AVIS grazie alla Winter Prestige Collection. Un’importante novità per il mercato e per tutti i nostri Clienti in partenza dalle città di Milano e Venezia. Sia per raggiungere le rinomate località dell’arco Alpino, per un viaggio di rappresentanza, o per provare la nuova gamma Mercedes-Benz, AVIS garantisce sempre il modello ideale: tutte le vetture sono 4MATIC e dotate di pneumatici invernali. La partnership con Mercedes-Benz rappresenta, al contempo, una linea di continuità con la strategia di AVIS degli ultimi anni. AVIS Autonoleggio propone, infatti, un’ampia gamma dei modelli della Casa di Stoccarda. In questa occasione, il tutto avviene anche nel segno dell’arte e della cultura grazie al sostegno di AVIS alla mostra Bambin Gesù delle Mani del Pinturicchio.”

Le auto destinate al progetto Avis Prestige sono 50, così suddivise in base ai modelli

10 GLC 220d 4MATIC

16 GLE 250d 4MATIC

10 GLE Coupé 4MATIC

10 CLS Shooting Brake 250d 4MATIC

  4 GL 350d 4MATIC

Il costo del noleggio, benchè soggetto a variazioni, parte da 180 € al giorno per la  Mercedes GLC 220 4MATIC.

Grazie alla 4MATIC composta da 20 gamme e circa 80 modelli, AVIS ha avuto un’ampia possibilità di scelta, puntando sui SUV rinnovati e su una classica imprescindibile come la CLS Shooting Brake, per un totale di 50 vetture messe a disposizione dei clienti che si vanno ad aggiungere alle altre 3.000 vetture Mercedes già presenti nella flotta. L’obiettivo, oltre a metter a disposizione modelli premium per il cliente Prestige, è anche quello di dare la possibilità a quest’ultimo semplicemente di soddisfare il proprio interesse noleggiando delle vetture che AVIS mette a disposizione in esclusiva.

I nomi dei nuovi SUV Mercedes-Benz – partendo dalla G che ha scritto la storia nel fuoristrada – cambiano secondo una nuova logica che li rende più riconducibili ai segmenti di appartenenza: compatte (GLA), medie (GLC), superiore (GLE) e ammiraglia (GLS). Il SUV che nasce dalla Classe C, il nuovo GLC, disponibile solo in trazione integrale e con motorizzazioni 4 cilindri, cambia tutto rispetto al modello precedente e riprende l’ultima generazione di stile e design della Stella, che tanto sta piacendo agli italiani.

Infine, la CLS Shooting Brake coniuga l’eleganza e la sportività di un coupé con il comfort e la funzionalità di una station wagon, proponendo svariate innovazioni tecniche esemplari, come i fari full LED, il cambio automatico a nove marce 9G-TRONIC, i nuovi e potenti motori, i sistemi di sicurezza e di guida all’avanguardia.

La mostra del Pinturicchio è visitabile fino al 31 gennaio 2016 al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo, che ospita, inoltre, molte opere di autori del ‘900 come De Pisis, Sironi, De Chirico, Semeghini, Tomea, Tosi e Campigli.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago