Attualità

Caro carburanti: confermato il taglio accise, se ne riparla dal 21 agosto 2022

Tempo di lettura: < 1 minuto

La crisi di governo ha fatto impaurire gli automobilisti italiani, i quali avrebbero potuto vedere scadere il termine del 2 agosto e dire addio al taglio accise pagando a caro prezzo i carburanti nel periodo delle vacanze estive. Così non è stato, in quanto nonostante l’instabilità politica attuale, i ministeri dell’Economia e della Transizione Ecologica hanno preso in mano la situazione ed hanno deciso fermamente di impedire che accadesse il peggio.

Caro carburanti: prorogata dal 2 al 21 agosto la scadenza del taglio delle accise

Il possibile ritorno delle accise è stato quindi sventato, a comunicarlo in maniera ufficiale sono stati i ministeri dell’Economia e della Transizione Ecologica, che hanno allungato la scadenza prevista per il 2 agosto portandola al 21 dello stesso mese. La proroga era stata annunciata già qualche settimana addietro dal ministro Giorgetti, ma con la crisi di governo in atto tutti temevano l’impossibilità di rinnovare il decreto tagliaaccise, così non è stato.

La proroga è stata fatta attraverso un decreto interministeriale firmato dal ministro dellEconomia e delle Finanze, Daniele Franco, e dal ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani. Il prezzo finale dei carburanti verrà ancora decurtato di ben 30 centesimi di euro al litro per benzina, Diesel, gpl e metano per autotrazione.

Caro carburanti: confermato il taglio delle accise fino al 21 agosto, i prezzi di oggi

Oggi il prezzo medio nazionale dei carburanti è il seguente:

  • Benzina, in modalità self a 1,993 euro/litro (media no logo a 1,988 euro/litro), servito a 2,133 euro/litro (no logo 2,038);
  • Diesel, in modalità self a 1,948 euro/litro (no logo a 1,945 euro/litro), servito a 2,089 euro/litro (no logo 1,996);
  • Gpl tra 0,827 e 0,843 euro/litro (no logo 0,813);
  • Metano tra 2,047 e 2,343 euro/kg (no logo 2,142).
AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

5 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

8 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

8 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

8 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

8 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

9 hours ago