Un pesante attacco informatico ha colpito la Ferrari. L’attacco hacker sarebbe avvenuto tramite ransomware, facendo racimolare un bottino di 7 Gb di documenti riservatissimi. La notizia è stata divulgata dal sito web Red Hot Cyber. Ad essere stati sottratti sarebbero documenti interni, annessi a manuali di riparazione e corposi set di dati.
Quello subito da Ferrari è un attacco informatico in formato ransomware. Si tratta tutto sommato di un’incursione informatica realizzata in modo che la vittima neppure si accorga di quanto stia accadendo. In pratica, un ransomware cripta i dati iniziando da quelli che vengono usati di meno, in maniera tale che l’utente continua ad usare il pc senza accorgersi di nulla. Man mano, però, succede qualcosa di strano: il computer si spegne in automatico, si riavvia ed appare lo strano messaggio con la richiesta dei soldi.
Molte aziende provano a difendersi con sistemi di backup che in automatico riescono a recuperare i dati sensibili che sono stati hackerati. Quindi ci si può accorgere dell’attacco in corso solo quando arrivano le richieste di riscatto da parte dell’hacker, quando ormai ci sono tutti gli elementi in possesso dei malfattori, ai quali non resta solo che presentare il ricatto. Stando a quanto riportato, in questo caso specifico sarebbe stata la cybergang RansomEXX a macchiarsi di questo reato, la quale avrebbe messo online i dati rubati alla Ferrari, permettendo addirittura il download libero. Al momento, la Ferrari non ha rilasciato alcun comunicato ufficiale in merito alla vicenda.
A smentire è un’ANSA dove Ferrari S.p.A. ci tiene a comunicare quanto segue: ““non c’è alcuna evidenza di una violazione dei nostri sistemi o di ransomware e non c’è stata alcuna interruzione del nostro business e dell’operatività”. Una fake news diffusa ad arte? Può essere, vista l’eco a livello internazionale. Per colpire i responsabili, Ferrari…”sta lavorando per identificare la fonte dell’evento e metterà in atto tutte le azioni necessarie“
Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…
Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…
Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…
Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…
L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…
Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…