Mercato

Volvo Italia chiude un anno importante

Tempo di lettura: 2 minuti

Volvo Car Italia ha rafforzato le vendite e confermato i propri volumi nel 2017, l’anno che ha visto di modelli strategicamente importanti per sfondare sul mercato premium: XC60, XC40 e, parallelamente, del nuovo Volvo Studio milanese nel salotto buono della città meneghina, a fianco alla moderna piazza Gae Aulenti.

XC60 è subito partita forte con 5.176 unità vendute sul nostro mercato, con un +23% rispetto al 2016 che si spiega con il lancio del nuovo modello, nonostante la serie precedente sia arrivata a fine carriera ancora molto ambita tra le premium. La nuova XC60, da noi provata e le cui consegne sono iniziate nel corso dell’estate, si è dunque dimostrata subito all’altezza del compito che le è stato affidato.

Assai convincente anche il consolidamento della linea 90 (modelli S, V e XC), che con 3.714 unità complessive cresce del +61,5% rispetto al 2016. Infine ottimo debutto per la XC40, che a breve proveremo in anteprima, che segna il debutto della Casa di Goteborg nel segmento dei SUV compatti con le sue linee raccolte ma decise.

Con l’ultima novità ha debuttato anche l’innovativa formula di abbonamento Care by Volvo, lanciata proprio con XC40, che sostituisce il concetto di utilizzo a quello di proprietà dell’auto. Le consegne di XC40 sono previste a partire dal prossimo mese di febbraio.

Infine con l’inaugurazione del Volvo Studio Milano, dove la Casa ha presentato staticamente la nuova XC40, a due passi dal centro nevralgico della Milano 2.0, Volvo Italia ha inaugurato una vera e propria finestra sul mondo mobilità sostenibile.

Milano è considerata ormai un esempio di sviluppo urbanistico efficace. Da qui la scelta di aprire proprio nel cuore della nuova città il primo Volvo Studio, nel quale raccontare il viaggio di Volvo verso la mobilità del futuro.

Per Volvo il 2018 un anno tutto all’attacco

Nel 2018 il brand scandinavo proseguirà sulla strada da tempo indicata del rinnovamento totale della propria gamma e della ricerca e applicazione di tecnologie d’avanguardia come elettrificazione e guida autonoma. La filiale italiana si concentrerà invece sul lancio e sulla strategia commerciale dei nuovi modelli con la nuova formula finanziaria.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Volvo

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

5 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

1 day ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

1 day ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

1 day ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

1 day ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

1 day ago