Categorie: Novità

Volkswagen Cross up!

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una nuova arrivata nella grande famiglia Volkswagen. E’ la Cross up!, una versione ispirata al mondo offroad, dal design di grande carattere. Sarà presentata al Salone di Ginevra in programma dal 7 al 17 marzo.

Il motore della cross up! è il tre cilindri 1.0 75 CV che viene abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti.
Fin dal primo sguardo si riconoscono i numerosi elementi che la rendono inconfondibile, i profili neri che sottolineano passaruota e longheroni, e le modanature paracolpi con il logo cross up! sulle porte, ne esaltano lo stile sportivo. I mancorrenti sul tetto color argento, i gusci degli specchietti retrovisori esterni verniciati in “light silver metallic” e i paraurti con inserti argentati, completano la caratterizzazione estetica. L’assetto è rialzato e i cerchi in lega leggera da 16″– modello Cross – montano pneumatici 185/50.
Anche l’abitacolo della cross up! ha un allestimento specifico. Oltre ai sedili con rivestimenti speciali e alla plancia con un dashpad a scelta in rosso, nero o dark silver, gli interni sono resi ancora più esclusivi da un piccolo pacchetto pelle (rivestimento per volante e impugnatura della leva del freno a mano) con cuciture colorate. Il tocco finale è costituito dalle cornici cromate su bocchette d’aerazione e strumentazione, e dai listelli battitacco con logo cross up!.
Di serie questa up! speciale ha una dotazione che comprende chiusura centralizzata con radiocomando, alzacristalli elettrici anteriori, fendinebbia, specchietti retrovisori esterni riscaldabili e regolabili elettricamente, divano posteriore ribaltabile e frazionabile in modo asimmetrico, appoggiatesta posteriori, piano di carico variabile, computer multifunzione e programma elettronico di stabilizzazione ESC. Le prime consegne della cross up! in Italia sono previste per la fine dell’estate.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

12 mins ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

2 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

3 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

4 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

4 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

5 hours ago