Attualità

Vetro ghiacciato: cosa fare e i consigli di Carglass

Tempo di lettura: 2 minuti

Chi a un garage non ci pensa, o ci pensa meno. Non si può dire lo stesso di chi possiede un’auto e la lascia, d’inverno, parcheggiata sotto casa. Il più classico dei problemi durante la stagione più fredda e perdere minuti per pulire nonché sbrinare il vetro ghiacciato. Tante sono le soluzioni alla domanda cosa fare ma questa volta ci viene in soccorso Emanuele Gatta, vincitore del Best of Belron Italia 2022, che ci spiega spiega come affrontare il freddo e i passaggi principali per proteggere la nostra auto dalle intemperie così da prevenire spiacevoli disagi.

Sicuramente il 2022 ci ha insegnato che dobbiamo convivere con i cambiamenti climatici. Estate torrida, inverno ugualmente rigido. Carglass ancora una volta si mette in prima linea per parlare di sicurezza dell’auto e quale miglior parere del loro miglior tecnico operanti in Italia per trovare consiglio sul come affrontare la stagione invernale e sul come fare con il vetro ghiacciato. Due sono le raccomandazioni principali: prestare molta attenzione agli sbalzi termici, i nemici numero uno del parabrezza specie quando è già presente una piccola crepa, talvolta invisibile, e non sottovalutare il ghiaccio che si forma di notte durante l’inverno.

Nel primo caso, un piccolo danno e un vetro ghiacciato possono tristemente segnare la fine del parabrezza, che può rovinarsi in modo irreparabile. Una soluzione è cambiare spesso le spazzole durante la stagione invernale, anche e soprattutto perchè una spazzola troppo rigida e indebolita dalle temperature basse rischia di creare microcrepe nel vetro.

Ci sono tre cose da fare, e altrettante da non fare, per prevenire un vetro ghiacciato.

Tre cose da fare per prevenire il vetro ghiacciato

  • Controllare che la vaschetta del liquido lavavetri sia piena e che contenga un liquido resistente a temperature e condizioni climatiche più avverse, soprattutto per chi progetta vacanze natalizie in montagna.
  • Pulire spesso e accuratamente il parabrezza per controllarne l’integrità.
  • Praticare al parabrezza un trattamento antipioggia sia perché il ghiaccio fa più fatica ad attecchire su un vetro trattato, sia perché in caso di pioggia battente migliora la visibilità e, di conseguenza, la sicurezza dell’automobilista e dei passeggeri.

Tre cose da non fare se non volete avere il vetro ghiacciato

  • Non trascurare le piccole scheggiature che sono facilmente riparabili, perché lo sbalzo termico le trasformerebbe in crepe che comportano la sostituzione del parabrezza.
  • Non utilizzare raschietti amatoriali o strumenti di fortuna per raschiare il ghiaccio mattutino e munirsi di raschietti professionali.
  • Non utilizzare mai le spazzole per eliminare i residui di ghiaccio dal parabrezza in quanto questo potrebbe logorare la parte in gomma della spazzola. Il consiglio è quello di sbrinarlo interamente con l’aria calda prima di passare le spazzole.

Carglass garantisce a tutti coloro i quali lo desiderino un chech-up completamente gratuito sia dei tergicristalli sia dello stato di “salute” del parabrezza da parte di un tecnico specializzato in officina. Nel caso di una riparazione necessaria sul vetro, le ultime resine garantiscono un risultato invisibile e duraturo nel tempo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Carglass

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

13 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago