Mercato

Vendite Lamborghini 2022: dopo tre trimestri da record, si punta in alto

Tempo di lettura: 2 minuti

Non c’è due senza tre e il quattro vien da se. Lamborghini ha appena concluso un terzo trimestre da record, e non avevamo dubbi. Alla guida delle vendite la Urus non smette di conquistare i clienti, ammaliati anche dall’ultimo aggiornamento di quest’anno (con 4.834 unità vendute da inizio anno è già un record commerciale).

Allo stesso tempo ha fatto faville anche il tributo del V12 termico sotto il nome di Aventador Ultimae, una celebrazione tecnica senza tempo che, però, apre le porte all’elettrificazione della gamma entro il 2024. Di fatto a breve dovremmo aspettarci una full electric, ma anche nuove sorelle della Sian e della Countach, le ibride ad elevatissime prestazioni in grado di far parlare le emozioni.

Ad ogni modo la Huracan è stato il modello che ha registrato la maggior crescita in punti percentuali (unidici per la precisione) rispetto al 2021 con 2378 esemplari consegnati, segno che le motorizzazioni endotermiche rimangono le più apprezzate nel segmento.

I numeri delle vendite Lamborghini 2022: manca l’ultimo trimestre, sarà record?

Le consegne da gennaio a fine settembre raggiungono le 7.430 unità (+8% rispetto allo stesso periodo del 2021). Tutte e tre le macro-regioni in cui Lamborghini è presente (America, Asia Pacifico ed Europa-Middle East-Africa) sono cresciute proporzionalmente. Il mercato di riferimento continua ad essere quello degli USA (+8%), seguito da Mainland China-Hong Kong e Macao (+5%), Germania (+16%), UK (+20%) e Giappone (+26%). Il fatturato dei primi nove mesi ha raggiunto 1,93 miliardi di euro, in aumento del 30,1% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Anche il risultato operativo ha fatto registrare un incremento del 68,5%, attestandosi a 570 milioni di euro. Il corrispondente Return on Sales (RoS) ha raggiunto il 29,6%, superando il 22,8% raggiunto nello stesso periodo del 2021. Tutti aumenti concatenati capaci di incrementare la profittabilità, i volumi e gli investimenti,  tra cui si segnala quello delle personalizzazioni Ad Personam, in grado di offrire il servizio più esclusivo e il meglio dell’esperienza digital-tech  nelle trattative per configurare una Lamborghini senza eguali nel mondo.

Winkelmann, il CEO di Automobili Lamborghini, non può che definirsi molto soddisfatto: “Questi dati in costante aumento dimostrano tutta la solidità di Lamborghini oggi. Abbiamo un portafoglio ordini che copre già il primo trimestre del 2024 e questo ci permette di lavorare con serenità guardando, in modo ponderato, alle sfide che il futuro ci impone, come il prossimo passaggio all’ibrido dal 2023.”

Dichiarazioni che incorniciano d’oro le parole di Paolo Poma, CFO di Lamborghini:  “La situazione attuale continua ad essere caratterizzata dall’instabilità delle variabili macroeconomiche, mentre l’Azienda dimostra la sua resilienza attraverso la crescita di tutte le principali metriche di business e finanziarie. Prevediamo di chiudere l’esercizio migliore di sempre per Lamborghini.”

Nicola Accatino

Share
Pubblicato di
Nicola Accatino

Recent Posts

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

30 mins ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

2 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

3 hours ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

3 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

6 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

6 hours ago