A febbraio, in base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Citroen in Italia ha registrato tra i privati una quota di mercato pari al 5%, con 7.500 immatricolazioni complessive (autovetture e veicoli commerciali) e una quota totale del 4,5%. Non solo: in termini di volumi passenger, la crescita rispetto a febbraio 2023 è del 40%.
Tra le chiavi del successo, gli incentivi Easy Citroen, capaci di coinvolgere un’ampia fetta di consumatori, e il prezioso supporto della rete dei concessionari di Citroën Italia per questo risultato che assicura al mercato italiano il secondo posto assoluto in termini di volumi, dopo quello francese.
Febbraio, poi, è stato il mese del lancio della nuova ë-C3, il modello con cui Citroen sorprenderà ancora una volta il mercato per affrontare la sfida delle auto elettriche a prezzi accessibili. E già oggi, nel mercato delle vetture 100% elettriche, la quota di Citroen raggiunge il 2,15% (+1,8% rispetto al febbraio 2023): la strada della democratizzazione della mobilità elettrica prosegue con passo sicuro.
Intanto, l’attuale Citroen C3, pronta a lasciare spazio all’erede, conferma il suo successo commerciale e l’apprezzamento del pubblico: si posiziona al terzo posto tra le vetture più vendute in Italia e all’interno del suo segmento, nel singolo mese di gennaio, è al secondo posto con il 14,2% di segment share, in crescita di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Dal segmento B al segmento C: e-C4 ed e-C4 X sono stabilmente sul podio del proprio segmento, con un +35% di acquisizione contratti.
A febbraio, infine, Citroen Ami – 100% ëlectric si conferma al primo posto nel segmento dei quadricicli leggeri elettrici con una quota del 55% e al primo posto nel segmento dei quadricicli leggeri con una quota superiore al 31%.
Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…
Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…
La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…
Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…
Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…
Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…