Categorie: CuriositàVideo

Tutto pronto per la eRace virtuale di Las Vegas [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Mancano ormai poche ore alla eRace di Las Vegas, il più grande evento mai organizzato nel mondo delle corse virtuali con un montepremi record di un milione di dollari.

Sarà proprio la città americana famosa per i suoi casinò e il suo lusso ad ospitare la eRace che andrà in scena sabato 7 gennaio in concomitanza con il Consumer Eletronics Show, la fiera di elettronica di consumo più famosa del mondo e cornice ideale alla serie virtuale dedicata alle monoposto elettriche. Saranno venti i piloti della Formula E a sfidare dieci giocatori virtuali professionisti in una serie di sessioni organizzate rispettando la tabella di marcia del consueto ePrix. La eRace sarà poi disputata dai venti piloti più veloci, tutti spinti dall’ambito traguardo del milione di dollari di montepremi.

Ognuna delle scuderie ufficiali di Formula E ha inserito un giocatore che, anche se non ha un contratto con il team, indosserà i colori della scuderia. Il pilota scelto da DS Virgin Racing è Graham Carroll, giocatore virtuale professionista con esperienze sulle piste vere. Pilota della Formule Ford, ha vinto il Trofeo Walter Hayes del 2015 e negli ultimi mesi si è preparato alla sfida con l’aiuto di Sam Bird, pilota ufficiale DS Virgin Racing.

Graham Carroll racconta: “E’ affascinante sperimentare l’enorme differenza che esiste tra un gioco e un vero simulatore di pilotaggio come quello di DS Performance che si trova a Satory. Ho la sensazione che i giocatori e i piloti possano condividere le loro esperienze e migliorare insieme. Spero di avere il tempo di imparare a sufficienza prima di andare a Vegas!

La sfida maggiore di un gioco, dal punto di vista di un pilota, è imparare a giocare in una sorta di “isolamento””, aggiunge Sam Bird. “La vettura non fornisce informazioni, e la pista non si muove. Bisogna imparare a reagire esclusivamente grazie ai riferimenti visivi”.

L’eRace di Las Vegas sarà disputata con gli stessi Playseat e il software rFactor 2, usati durante le manche di Formula E della stagione. Come durante ogni eRace, le monoposto avranno i colori delle scuderie, con regolazioni comuni, contrariamente alle vetture usate dai giocatori durante le manche di qualificazione.

La VISA Vegas eRace inizierà sabato 7 gennaio alle 16.00 (ora locale). Sarà diffusa su Twitch e sul sito ufficiale della Formula E.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

8 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago