Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio del nuovo Trofeo Lancia, una serie monomarca che punta a riportare il marchio torinese al centro della scena rallystica italiana. Dedicato alla nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF, il Trofeo Lancia Rally 2025 è pensato per i piloti emergenti e per i gentlemen driver, offrendo un’esperienza professionale con un montepremi ricchissimo.
Durante la conferenza stampa di presentazione al Rally Regione Piemonte, Eugenio Franzetti, direttore di Lancia Corse HF, ha raccontato l’emozione che accompagna questa nuova avventura sportiva: “Siamo davvero molto emozionati, abbiamo fatto una corsa pazzesca per essere qui. Abbiamo venduto 90 auto in quattro mesi, quante (se va bene) se ne vendono in un anno. Abbiamo dovuto bloccare a 40 le iscrizioni al Trofeo per le capacità di produzione e di logistica in campo gara”. Numeri che testimoniano un ritorno in grande stile per Lancia, e un entusiasmo crescente da parte di piloti e appassionati.
Franzetti ha anche sottolineato il valore simbolico del Rally Regione Piemonte: “Gli organizzatori ci hanno contattato subito e abbiamo fatto di tutto per essere qui. Il Piemonte è la regione della Lancia, qui abbiamo le nostre radici e volevamo che il nostro ritorno ai rally si concretizzasse qui. Abbiamo 150 persone fra giornalisti, influencer e fotografi arrivati ad Alba per questo. C’è ancora tanto da fare, ma siamo contenti”.
Infine, ha chiarito lo spirito con cui è nato il progetto del Trofeo Lancia Rally: “Abbiamo quindici piloti Expert, con più di 35 anni, e poi i giovani (25 sotto i 25 anni): chi vince fra loro diventerà il nostro pilota nell’Europeo 2026. Forniamo sostegno ai giovani per avere il nostro Sinner dei rally”.
Soddisfazione anche da parte di Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia: “Siamo molto contenti di questo inizio con 90 Lancia Ypsilon HF Rally4 vendute e 40 iscritti al Trofeo Lancia”.
C’è stato anche spazio per parlare di Ypsilon Rally2: “se saremo saremo bravi e dimostremo che l’investimento ha un ritorno positivo, andremo avanti”.
Il costo di ingresso al Trofeo Lancia varia in base al tipo di iscrizione scelta. L’opzione “Full Season”, pensata per chi vuole partecipare all’intero campionato, ha un prezzo di 2.500 euro per equipaggio (pilota e navigatore). Questa cifra include:
Per chi volesse testare l’esperienza in una singola gara, sono disponibili formule flessibili:
A questi costi vanno aggiunti quelli per l’acquisto della vettura: la nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF parte da 74.500 euro + IVA, con consegne previste da marzo 2025. Da considerare anche le spese operative: gomme, carburante, logistica e manutenzione, oltre al supporto tecnico e ai test pre-gara.
Con un montepremi totale di 160.000 euro, il Trofeo Lancia Rally 2025 offre ricompense economiche concrete per i migliori equipaggi. Le categorie in gara sono tre:
Categoria | 1° classificato | 2° classificato | 3° classificato |
---|---|---|---|
Junior | €5.000 | €3.000 | €1.500 |
Master | €5.000 | €3.000 | €1.500 |
Expert | €2.000 | €1.000 | €500 |
I premi sono suddivisi 50% in denaro e 50% in buoni acquisto Stellantis Racing Shop.
I premi finali vengono erogati solo se il pilota completa tutte le gare anche dopo aver conquistato il titolo.
Il Trofeo Lancia 2025 si articola in sei appuntamenti nei rally più spettacolari d’Italia:
Ogni evento è valido per l’assegnazione dei punti e dei premi di tappa, con l’ultima gara che rappresenta la “last call” per entrare nel mondo Lancia Rally.
Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…
Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…
Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…