Novità

Togg T10F: una nuova auto elettrica al CES 2024

Tempo di lettura: 3 minuti

Al CES di Las Vegas 2024 è stata presentata la nuova Togg T10F. La fastback turca rappresenta l’ultima creazione del brand di Gebze, un modello che nel 2025 verrà messo in commercio sul mercato turco ed europeo. In Turchia sono quindi a buon punto per la realizzazione finale della Togg T10F, in quanto quello svelato negli USA non è un concept, ma un modello preserie già pronto per l’apertura delle linee di produzione. Scopriamo meglio la nuova Togg T10F svelata a Las Vegas.

Togg T10F: dimensioni, esterni e interni

Nella splendida cornice del CES di Las Vegas è stata svelata al mondo la nuova Togg T10F, fastback elettrica che verrà commercializzata dal brand turco dal 2025. C’era molta curiosità in merito alla nuova Togg T10F, che si è presentata con linee, forme e dimensioni da fastback, più che da sportback con i suoi 4,830 metri di lunghezza, 1,88 metri di larghezza e un’altezza di 1,5 metri, dimensioni che vanno a generare un passo di 2,89 metri e che, a seconda delle versioni, peserà tra i 1.939 kg e i 2.215 kg. In terra turca ci si è soffermati molto sulla cura dell’aerodinamica, infatti la nuova Togg T10F ha un coefficiente di 0,23. Gli esterni della nuova Togg T10F sono presentano un frontale originale e gradevole con luci diurne a forma di L abbellite da frecce lunghe e sottili, quest’ultime integrate nella fascia anteriore.

Sontuosa la griglia adornata con inserti cromati che riprendono lo stile dei petali del tulipano, un chiaro tributo del brand al simbolo della Turchia. La nuova Togg T10F sarà proposta in due colori con tetto a contrasto, come buona parte del mercato automobilistico sta proponendo, soprattutto per quel che concerne le vetture eco-friendly. Salendo a bordo della nuova Togg T10F ci si confronta con un abitacolo in cui fa bella mostra di sé la plancia caratterizzata da un pannello da 41,3” composto da un display da 12,3” per la strumentazione e da uno schermo da 29” per l’infotainment, tutti alimentati da un processore Qualcomm Snapdragon. Le funzioni del veicolo sono controllate da un pannello a sfioramento da 8”, completato da un pad di ricarica wireless. L’audio a bordo è generato da un sistema a 12 altoparlanti Meridian, mentre con l’accesso Keyless Go gli utenti possono accedere al dispositivo e utilizzarlo tramite l’app Togg o la scansione della propria keycard.

Togg T10F: i motori e gli ADAS

Sotto al cofano della nuova Togg T10F è possibile scegliere tre configurazioni differenti. Si parte con la versione Standard Range RWD a trazione posteriore, la Long Range RWD e la Long Range AWD a quattro ruote motrici. Quest’ultima è la versione di punta ed eroga una potenza di 320 kW grazie alla presenza di due motori elettrici. Per accelerare da 0 a 100 km/h bastano 4,6 secondi. Invece gli altri modelli saranno dotati di un singolo motore da 160 kW. Tutte le varianti avranno una velocità massima di 175 km/h raggiungibili con batterie da 52,4 kWh (autonomia 350 km), per i modelli Standard Range, mentre nelle versioni Long Range arriverà a 88,5 kWh (autonomia 600 km, 530 km la versione a doppio motore). Su tutti i modelli, la ricarica dal 20 al 80% potrà essere completata in soli 28 minuti. Inoltre la nuova Togg T10F sarà dotata della tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), che gli consentirà di utilizzare la batteria di trazione per alimentare dispositivi esterni. Non mancano gli ADAS sulla nuova Togg T10F, spiccano il cruise control adattativo con funzionalità stop-and-go, il sistema di mantenimento della corsia e altro.

La nuova Togg T10F sarà dotata della funzione “Rush Hour Pilot”, grazie alla quale è possibile staccare le mani dal volante nel traffico intenso fino a 15 km/h, facendo procedere autonomamente il veicolo elettrico turco. Questa funzione sarà disponibile nei modelli con l’equipaggiamento di livello V2.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Quella volta in cui Stirling Moss e Mitsuo Ito “volarono” in Suzuki sull’Autostrada del Sole 

Dopo aver iniziato la propria storia industriale nel settore tessile mettendo a punto un telaio…

3 mins ago

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

24 mins ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago