Motorsport

Test F1, Day 3: corazzata Mercedes, Vettel rompe la power unit

Tempo di lettura: 2 minuti

Questa prima tre giorni di test F1 in programma sulla pista di Barcellona può già emettere le prime sentenze? Da un certo punto di vista assolutamente sì: la Mercedes W11, già al centro della scena per l’ormai noto sistema DAS, ormai a tutti gli effetti considerato legale, ma solo per il 2020, fa paura.

In questa terza giornata di test Bottas si è portato davanti a tutti avvicinando, con mescola morbida C5, il tempo della pole da lui stesso ottenuto durante il GP dello scorso mese di maggio. Girando in 1:15.732, il finlandese si è messo dietro Hamilton, concentrato sui long run con gomma media e distante circa 8 decimi a parità di mescola.

La Mercedes chiude questa prima fase di test con oltre 500 giri all’attivo, un solo problema tecnico sulla vettura di Bottas e tanti sorrisi ai box. I test sono sempre da prendere con le pinze ma la dimostrazione di forza degli uomini in argento è palese…

Ferrari: tra grattacapi e soste in pista…

Continua a lavorare su programmi differenti il team di Maranello: oggi ha girato Vettel che, dopo solo 40 giri, ha dovuto fermare la sua SF1000 a bordo pista causa perdita di potenza della power unit. La pausa tra mattino e pomeriggio è stata utile per cambiare unità ma da lì in poi non si è mai cercata la prestazione: il tedesco ha completato ulteriori 60 giri terminando in 13° posizione su gomma C3 (su 16 piloti in pista).

Ancora presto per fare pronostici e sarà interessante vedere se da martedì, con il via alla seconda “tre giorni”, da Maranello arriveranno i sostanziosi aggiornamenti tecnici che voleranno poi a Melbourne.

I test F1 degli altri: bene Renault, benissimo Racing Point

In questa ultima giornata terzo si è piazzato Esteban Ocon su Renault, mentre il compagno di squadra Ricciardo ha ben impressionato sulle simulazioni gara ma si è poi fermato in pista per problemi di pescaggio, una prassi svolta da molti team durante le prove.

Racing Point è ormai una conferma: la pantera rosa RP20, anche oggi, ha impressionato con Lance Stroll, quarto tempo finale. Il “passaggio di consegne” tra Mercedes e la squadra satellite non si può dire che non stia dando i suoi frutti.

La classifica dei tempi della terza giornata di test

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: F1F1 2020

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

17 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

17 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

21 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

21 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

21 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

24 hours ago