Sicurezza

Tecnologia Ford ai raggi X: Post-Collision Braking

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ulteriori tecnologie progettate per aiutare i guidatori della nuova Focus a evitare incidenti e distrazioni includono il Post-Collision Braking è in grado di ridurre l’impatto di una potenziale collisione secondaria, applicando automaticamente una moderata pressione sui freni. La possibilità di rallentare l’automobile, dopo una prima collisione, può ridurre le lesioni degli occupanti e i danni alla stessa, evitando una seconda collisione (magari ben più grave) con un ostacolo fisso o con un altro veicolo, magari che sopraggiunge in direzione inversa.

E’ importante agire (anche) dopo una collisione

La maggior parte della tecnologia di assistenza alla guida si concentra su quei secondi appena prima di un incidente. La nuova funzione di frenata Post-Collision di Ford è progettata per funzionare dopo.

La tecnologia, sviluppata internamente dagli ingegneri Ford, applica moderatamente la forza frenante dopo un incidente in modo che il veicolo smetta di muoversi ed eviti un potenziale secondo incidente. Il veicolo sa innescare autonomamente i freni interagendo con i sensori dei pretensionatori cinture, degli airbag e dell’interruttore di interruzione del carburante.

“Questa è una caratteristica che speriamo non debba mai essere utilizzata dai clienti“, ha affermato Chris Billman, responsabile globale delle tecnologie di assistenza alla guida di Ford.

Ford ha debuttato di serie sul Crossover Ford Edge 2019. La casa automobilistica ora intende aggiungere la frenata post-collisione ai veicoli futuri, ma non ha specificato quali.

Il sistema fa parte di una suite di funzionalità che include l’assistenza pre-collisione. Un’altra funzione, chiamata Evasive Steering Assist, che utilizza un radar e una telecamera per rilevare un potenziale incidente e aiuta a sterzare più velocemente in modo che l’auto eviti l’ostacolo. Nonostante ciò gli ingegneri hanno identificato la necessità di aggiungere una tecnologia, come il Post-Collision Braking che aiuterebbe nel caso in cui tutti gli altri o non funzionassero o un incidente fosse inevitabile.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago