Motorsport

Tarquini vince il WTCR a 56 anni: la bandiera italiana sventola su Macao

Tempo di lettura: 2 minuti

A 56 anni suonati sul gradino più alto del mondo in quel di Macao, ex consolato portoghese dove ogni anno si svolge uno degli appuntamenti più attesi delle quattro ruote. Chi se non Gabriele Tarquini? Nato nel 1962, il Cinghio si impone nuovamente alla prima edizione del campionato mondiale WTCR, l’ex WTCC da lui già vinto, con Seat, nel 2009. Questa volta il pilota abruzzese si è imposto al volante della Hyundai i30 TCR regalando così il bis al suo palmarés e il primo mondiale WTCR alla Casa coreana.

La sfida era tutta con l’eterno rivale Yvan Muller, anche lui pilota di assoluta esperienza. Il vantaggio era rassicurante prima della partenza per Macao ma il caos è arrivato in gara due (sulle tre disputate), quando Tarquini è stato coinvolto nel maxi crash al fondo del lungo rettilineo, perdendo così il suo rassicurante vantaggio sul rivale a causa del ritiro.

Si è quindi deciso tutto in gara 3, dove Esteban Guerrieri ha vinto con autorevolezza mentre a Tarquini è bastato un decimo posto per vincere con tre punti di scarto sul francese che gli contendeva il titolo e al quale sarebbe servito quanto meno il terzo gradino del podio per giungere davanti in classifica generale. Insomma, tre punti di distacco alla fine dei giochi e un grande trionfo che rappresenta una pagina di sport memorabile per l’Italia e il motorsport internazionale, ancor di più considerando che a Macao è sventolata mai così in alto la bandiera italiana stretta nelle mani di Tarquini.

Vengono in mente altri due esempi: Alex Zanardi, capace di convincere al debutto nel DTM alla bellezza di 52 anni (su una macchina, la BMW M4 DTM, ben più impegnativa, con tutto il rispetto, di una vettura turismo), e il grande Paolo Andreucci, quest’anno fermato da un incidente che poteva stoppare la sua voglia di correre e invece niente, ecco l’undicesimo titolo italiano rally a 53 anni d’età.

Altri due esempi che dimostrano pienamente quanto la passione fa superare anche i, apparentemente limitanti, scusate il gioco di parole, limiti d’età.

Gli highlights delle gare a Macao: Tarquini è campione!

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

7 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

7 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

2 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

3 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

3 days ago