Annunciata oggi l’auto ufficiale dal quale ripartiranno le selezioni per ACI Rally Italia Talent 2019: si tratta della nuova Suzuki Swift Sport, la piccola hot hatch che verrà utilizzata per le fasi di selezione e le fasi finali della sesta edizione del popolare format, voluto da ACI, per portare alla ribalta i nuovi talenti del panorama rallistico.
L’auto è stata scelta dall’Automobil Club d’Italia per il suo ottimo rapporto peso-potenza, per l’assetto perfettamente bilanciato e la pronta e sfruttabile erogazione del motore. Dopo gli anni con Abarth, tocca quindi a Suzuki prendere il testimone a formare i nuovi talenti del futuro.
Suzuki Italia, per nome della Casa di Hamamatsu, è particolarmente orgogliosa di questa partnership con ACI Rally Italia Talent 2019. La filosofia del programma si sposa perfettamente con i valori che la Casa nipponica esprime da sempre nel mondo del motorsport: una sana competitività e la spinta a superare i propri limiti, con impegno e tenacia.
Con l’arrivo di Suzuki Swift Sport si segna un altro capitolo del rapporto tra Suzuki e i rally: con la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Rally Trophy la casa nipponica anima infatti da anni il panorama rallistico italiano puntando a promuovere la diffusione e la pratica della disciplina, il tutto offrendo a gentlemen driver e piloti emergenti formule convenienti e costi di gestione estremamente competitivi grazie alla sua Swift 1.0 Boosterjet RS da rally.
ACI Rally Italia Talent è un format concepito nel 2014 per permettere a tanti appassionati di avvicinarsi al mondo dei rally e per consentire ai più talentuosi di partecipare a una gara gratuitamente, nelle vesti di veri piloti. In questi anni ACI Rally Italia Talent ha realizzato il sogno di 30 aspiranti piloti e di altrettanti aspiranti navigatori e nel 2019 chiunque può cercare di diventare a sua volta un membro della squadra del Talent. Tutti possono infatti partecipare ad ACI Rally Italia Talent 2019, anche chi non ha mai corso. Non sono necessarie né la patente di guida, né la Licenza ACI SPORT. L’unico requisito indispensabile è avere compiuto 16 anni (per i minorenni è necessaria la liberatoria dei genitori).
11/11/13 gennaio – Cremona Circuit (CR)
18/19 gennaio – Pista del Corallo (SS)
25/26/27 gennaio – Circuito di Siena (SI)
1/2/3 febbraio – Circuito Valle del Liri (FR)
8/9/10 febbraio – Circuito Internazionale d’Abruzzo (CH)
15/16/17 febbraio – Circuito La Conca (LE)
22/23/24 febbraio – Autodromo di Adria (RO)
1/2/3 marzo – Autodromo di Pergusa (EN)
8/9/10 marzo – Circuito Internazionale di Busca (CN)
Per qualsiasi informazione si può consultare il sito www.rallyitaliatalent.it, dove sono pubblicati anche il calendario delle selezioni regionali e il modulo per l’iscrizione online.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…