Attualità

Suzuki al Salone di Torino 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

C’è anche Suzuki al Salone di Torino 2017, nella splendida cornice naturale del Parco del Valentino, che punta a superare, quest’anno, le 800.000 presenze, attratte dalle esposizioni di oltre 50 marchi automotive.

In questo panorama la Casa giapponese ha un ruolo di primo piano, con due spazi espositivi in cui trovano espressione due diversi aspetti dello spirito Suzuki Way of Life!: da una parte l’avventura e la libertà del viaggio, dall’altra, la sportività e le alte prestazioni.

Suzuki al Salone di Torino 2017: le due facce della passione

Quale miglior location se non il Parco del Valentino per esprimere lo spirito Suzuki Way of Life! ? Il Marchio celebre per la sua voglia di libertà e di vivere in pieno l’ambiente ha trovato il giusto approccio al Salone dell’Auto di Torino, allestendo il proprio stand con una doppia anima, anche dal punto di vista cromatico: in uno verrà sviluppato il tema dell’avventura, con, al centro dell’attenzione, una Vitara S nello speciale allestimento XT, ispirata dalla V-STROM 1000 XT, la crossover a due ruote di Hamamatsu.

Suzuki al Salone di TorinoSuzuki al Salone di Torino

Al colore Grigio Londra con tetto BiColor nero della Suzuki Vitara S nell’allestimento XT sono stati associati motivi “Giraffe” sui montanti laterali, passaruota maggiorati, protezioni laterali e diversi dettagli Champion Yellow Metallic, come le cover dei retrovisori esterni, i fregi laterali, le cornici delle bocchette dell’aria e l’orologio centrale “Carbon” con serigrafia dedicata XT; a dare un tocco ancora più esclusivo il logo Vitara XT, che spicca sul montante posteriore.

Un mondo di emozioni dalle due alle quattro ruote

Il secondo spazio è un focus sulle prestazioni dei modelli Suzuki e a fare da denominatore comune sarà il Blue GP della Suzuki GSX-RR da MotoGP #29 di Andrea Iannone, esposta sullo stand.

Questa livrea, che infiamma gli appassionati sulle piste del Motomondiale, è ripresa da una Swift 1.0 Boosterjet Hybrid S molto speciale: la versione GSX-RR Replica è, infatti, quella che calca le piste come safety car per le moto che corrono nel CIV – Campionato Italiano Velocità.

La compatta sportiva di Hamamatsu ha definito i nuovi riferimenti nel segmento delle citycar in fatto di design, sportività, tecnologia e connettività, con soluzioni raffinate e esclusive.

Spinta da un brillante motore Boosterjet turbo benzina da 112 CV, con una coppia di 170 Nm già a 2000 giri/min, coniuga potenza, grazie alla generosa quantità di coppia, ed efficienza, grazie alla cilindrata ridotta e all’iniezione diretta di carburante. New SWIFT è caratterizzata da una nuova piattaforma  HEARTECT robusta e leggera che, oltre a garantire uno sfruttamento ottimale degli spazi, assicura un aumento della rigidezza della scocca e una notevole riduzione del peso, che la porta a un peso a secco contenuto in 840 kg.

Inoltre, i visitatori del Salone dell’Auto di Torino potranno verificare i vantaggi derivanti dal sistema ibrido Suzuki, l’innovativo sistema Suzuki Hybrid composto da un dispositivo ISG (Integrated Starter Generator) che integra tre componenti (generatore di corrente, motorino di avviamento e motore elettrico) in un solo elemento. Il sistema è completato da una batteria agli ioni di litio posizionata sotto il sedile del guidatore. L’insieme dà tutti i vantaggi dell’Ibrido con un peso contenuto in soli 6 kg.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

9 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago