Storiche

Stellantis partecipa alla Cesana-Sestriere 2021 con Heritage e Leasys

Tempo di lettura: 2 minuti

Si corre domenica 11 luglio la 39° edizione della Cesana-Sestriere e Stellantis vi partecipa per la prima volta grazie alle divisioni Heritage, dedicata alle auto storiche, e Leasys, la company che si occupa del noleggio, del car sharing e delle finanziarie del gruppo. 

La prima sarà anche protagonista della parata con un raro esemplare della Lancia Aurelia B20 del 1951. A seguire la carovana di auto d’epoca anche due Fiat 500 elettriche della flotta di car sharing già attiva in diverse città italiane. 

Stellantis e Leasys metteranno inoltre a disposizione e in esposizione un largo parco di vetture di servizio composto dai modelli più recenti dei marchi Abarth, Alfa Romeo e Fiat, fino alle ultime Nuove 500, full electric, del car sharing LeasysGO!.

Intitolata all’Avv. Giovanni Agnelli ed arricchita dalla partecipazione di oltre 120 vetture, anche quest’anno la corsa è affiancata dalla parata Cesana-Sestriere Experience, cui prenderà parte la blasonata Lancia Aurelia B20 del 1951 appartenente alla collezione del dipartimento Heritage di Stellantis, sponsor della manifestazione.

Il Gruppo Stellantis e Leasys, partner dell’evento, metteranno a disposizione della competizione un vasto parco di vetture di servizio e da esposizione/parata, costituito da Abarth 595 Monster Yamaha e 695 70° Anniversario, Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio e diversi esemplari della Nuova Fiat 500 full electric, protagoniste del nuovo car sharing LeasysGO! che verranno esposte a Sestriere, in piazza Agnelli, e a Cesana in piazza Mercato, dove sarà possibile per tutti i visitatori ricevere un’offerta dedicata per scoprire il nuovo servizio presente a Torino, Milano e Roma. Un’opportunità esclusiva per entrare in contatto con le ultime novità del mondo dell’automotive e contribuire alla diffusione di una cultura della mobilità a emissioni zero e rispettosa dell’ambiente.

L’ente Heritage di Stellantis, che ha il compito primario di recuperare, tutelare e valorizzare l’immenso patrimonio storico dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, con particolare riguardo al parco vetture storiche di proprietà costituito da oltre 600 unità, ha scelto di schierare la Lancia Aurelia per il legame di questo modello con le “montagne olimpiche”, dovuto alle vittorie al Rallye del Sestriere ottenute nel 1951 dalla berlina B10 guidata da Ascari e Villoresi e poi nel ’52 proprio dalla coupé B20 con al volante Gino Valenzano e Mario Poltronieri.

Lancia Aurelia B20: la sua storia in sintesi

Quest’anno ricorre inoltre il 70° anniversario della presentazione di questo modello che, prodotto dal 1951 al 1958, ottenne da subito un buon risultato di vendite nonostante il prezzo non proprio economico per l’epoca (circa 2 milioni e 600 mila lire).

Prima automobile a montare un V6 nella storia dell’auto, un 2 litri ideato dall’ingegnere Francesco De Virgilio, ben presto la capostipite delle Gran Turismo si distinse anche in altre competizioni nazionali e internazionali, come il Giro di Toscana, il Giro di Sicilia e la 24 Ore di Le Mans, dove nel 1951 arrivò seconda preceduta solo da una Ferrari. L’esemplare in competizione è uno dei primi 90 prodotti nell’aprile 1951, un elegantissimo allestimento con carrozzeria nera e interni in panno grigio.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

10 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

10 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

10 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

10 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

11 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

11 hours ago