C’è un nuovo SUV elettrico ad inaugurare il nuovo corso di smart generato dal controllo al 50% da parte di Mercedes e dalla restante metà per conto della cinese Geely. L’auto in questione risponde al nome di smart #1, il cui lancio è previsto entro la fine del 2022, quando saranno ultimati tutti i test aerodinamici ed invernali che si stanno svolgendo in queste settimane.
È Mercedes a curarne il design, di matrice cinese sono invece la progettazione e la produzione. Proprio dalla Cina e dal centro di prove aerodinamiche più avanzato del Paese, vale a dire l‘Automotive Engineering Research Institute di Chongqing, sono arrivati i dati che la smart #1 ha ottenuto. I numeri parlano chiaro: il coefficiente di resistenza aerodinamica è pari a 0,29. Si tratta di un risultato importantissimo, soprattutto se lo si confronta con i SUV concorrenti dello stesso segmento, in quanto tale indice, il famoso Cx, è il fattore che maggiormente va ad influire sui consumi di energia ed autonomia, senza tener conto anche del fruscio aerodinamico e della stabilità dei veicoli ad alta velocità.
Stando a quanto dichiarato da smart, il simbolo “#” è oggigiorno comunamente usato praticamente da tutti per indicare gli hot topic ed i trendsetting sulle pagine di tutti (o quasi) i social media. Per quel che concerne invece il numero 1, sta a simboleggiare la primarietà di questo modello rispetto a quelli che lo seguiranno nella produzione elettrica di smart.
Nell’immaginario comune, quasi tutti udendo la parola “smart” pensano alle citycar arcinote per la loro duttilità, maneggevolezza e dimensioni ridotte. Non sarà più così: la smart #1 avrà 5 posti ed una lunghezza pari ad oltre 4 metri, una larghezza di 1,91 metri per un’altezza di 1,70. Per quanto riguarda i motori, saranno alloggiati posteriormente e saranno potenti fino a 250 CV, si aggiunge il pacco-batterie da 70 kWh (capace di garantire un’autonomia WLTP di 440 km) con ricarica rapida da almeno 100 kW ed aggiornamenti software over-the-air.
Traspare grande fiducia ed entusiasmo nel progetto, lo si evince dalle parole proferite da Daniel Lescow, Vice Presidente di smart Automobile: “La smart #1 entusiasmerà i futuri clienti, sia in Cina che in Europa. Inaugurando nuovi trend di mobilità urbana”.
In occasione della Milano Design Week, evento di riferimento a livello mondiale per la design…
Lanciata nel 2024 con grandi aspettative, Renault ha posizionato la sua Rafale come l’ammiraglia della…
La rivoluzione delle auto elettriche porta con sé non solo vantaggi in termini di emissioni…
Un incontro esplosivo di eleganza, innovazione e maestria artigianale: Maserati e Giorgetti presentano, in occasione…
Ferrari non costruisce una vettura con cambio manuale da oltre dieci anni, sulla California. Eppure,…
In un mercato automobilistico in continua trasformazione, dove i prezzi delle auto sembrano salire alle…