Attualità

Salone di Ginevra 2020: date, biglietti, orari, novità

Tempo di lettura: < 1 minuto

Meno di tre mesi ci separano dal via del Salone di Ginevra 2020, un salone pronto a confermarsi con tante novità. Ecco la nostra guida pratica.

Dal 5 al 15 marzo è in programma il Salone di Ginevra 2020, l’importante kermesse svizzera che il prossimo anno festeggerà la sua 90° edizione. Un’edizione più ricca, nell’ottica generale di impoverimento dei saloni tradizionali.

A Ginevra sanno di dover puntare molto, se non tutto, sulla digitalizzazione, per rimanere al passo con i tempi. Ecco perchè è già nata la nuova app che permette di rimanere aggiornati sulla disposizione degli stand e su cosa gli appassionati troveranno su di essi. Da segnalare l’arrivo delle nuove GIMS Discovery (per esplorare il padiglione 7 del Palaexpo), GIMS Tech (alla scoperta di nuove start-up dell’automotive) e GIMS VIP Day (in programma il 4 marzo, la giornata pre-apertura).

Salone di Ginevra 2020: cosa aspettarci dalle case?

Per ora 150 case, compresi gli espositori, hanno confermato la loro presenza al GIMS 2020. Tra le grandi novità attese per il Salone di Ginevra 2020, almeno sul fronte delle novità italiane, sarà ora di scoprire due novità importanti, la nuova 500 elettrica e il SUV Ferrari.

Biglietti Salone di Ginevra 2020: quanto costano e come acquistarli

Sul sito ufficiale del Salone sono già disponibili i biglietti, con prezzi variabili tra 16 CF (14,5 euro) con acquisto tramite sito web e di 9 CF (8 euro) per pensionati e minorenni (under 16), con sconti per l’ingresso dopo le ore 16:00.

I visitatori del Salone di Ginevra 2020 potranno visitare gli stand dalle 10:00 alle 20:00, da giovedì 5 marzo a domenica 15 marzo (9:00/19:00 l’orario dei due sabati e delle due domeniche in calendario).

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

11 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

12 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

17 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

17 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

17 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

17 hours ago