Curiosità

Robotaxi San Francisco, un maxi ingorgo manda in tilt la città

Tempo di lettura: 2 minuti

Bella la tecnologia, specialmente quando ci aiuta a non aver problemi e migliora la qualità generale delle nostre vite. Non sempre, però, tutto va per il verso giusto. Questa volta decine di veicoli a guida autonoma sono rimasti bloccati in mezzo alla strada creando un ingorgo di proporzioni immani, quasi come il mitico ingorgo nel film The Italian Job del 1969, scatenando l’ira funesta degli automobilisti. Il problema? Se nel film Torino venne bloccata per consentire le riprese, in America questo ha rappresentato una realtà.

A San Francisco, sede dell’ingorgo, è in corso un’accanita guerriglia urbana contro i robotaxi a guida autonoma. Stesso discorso ad Austin, in Texas, dove la situazione è simile se non peggiore. Il misfatto che è accaduto di recente provocando l’ira degli automobilisti ha riguardato decine di automobili dell’operatore Cruise, le cui Chevrolet Bolt si sono improvvisamente bloccate in una strada vicino al campus universitario con le luci d’emergenza lampeggianti senza un motivo valido.

Robotaxi a San Francisco: l’incubo dei veicoli senza conducente

I video condivisi sui social media fanno vedere i robotaxi in coda uno dietro l’altro, addirittura qualche Chevrolet Bolt si trova dal lato sbagliato della strada, mentre qualche umano reale presente nella propria auto tenta di fare manovra mentre gli altri automobilisti presenti assistono impotenti ad un ingorgo che ha assunto in breve tempo proporzioni immani.

Non è bastato l’intervento di alcuni addetti della Cruise che hanno cercato di azionare le vetture a distanza per forzare i blocchi del software di navigazione e spostarle, ci sono volute delle ore prima di tornare alla normalità, provocando grandi polemiche sulla presenza di queste auto a guida autonoma sulle strade americane.

san francisco bloccatasan francisco bloccata

Non è infatti la prima volta che i veicoli Chevrolet Bolt della Cruise causano un ingorgo del genere. Ad agosto dello scorso anno, circa 10 veicoli hanno bloccato il traffico a San Francisco mentre un anno fa erano state ben 12 le vetture autonome a fermarsi contemporaneamente vicino a un incrocio. Anche in questo caso l’irritazione di cittadini è risultata essere ormai a livelli di guardia.

Robotaxi a San Francisco: accostare immediatamente è la priorità

Un portavoce della Cruise ha dichiarato alla stampa locale che il problema potrebbe essere stato causato dall’intenso traffico, sia di auto che di pedoni, questo connubio ha messo in crisi i sensori.

“Le nostre auto sono progettate innanzitutto per dare priorità alla sicurezza, e questo include la cautela nei confronti dei pedoni. Cruise monitora costantemente la sua flotta: quando siamo stati avvisati di un episodio di affollamento, siamo riusciti a risolvere il problema e tutti i veicoli hanno lasciato l’area autonomamente. Ci scusiamo per gli eventuali disagi”

Il direttore generale di Cruise ha aggiunto, sempre per cercare di giustificare l’episodio, che “ci sono situazioni in cui il veicolo è incerto su cosa fare. Quando ciò accade, si orienta verso l’azione più sicura, che è fermarsi ed accostare immediatamente“.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

5 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago