Mercato

Ricariche illimitate per Fiat 500 elettrica con noleggio pay per use

Tempo di lettura: 2 minuti

Incentivare in maniera concreta la transizione elettrica, questo è quanto Stellantis ha deciso di fare. Ad essere protagonista di questo piano amico dell’ambiente è la nuova Fiat 500 elettrica. La citycar torinese, nonché l’elettrica più venduta d’Italia, da oggi è disponibile con la formula di noleggio a lungo termine pay per use Leasys Miles, una modalità d’acquisto che fornisce ricariche illimitate garantendo la piena libertà di utilizzo della vettura italiana.

Ricariche illimitate e gratis col noleggio pay per use di Fiat 500 elettrica

Una formula d’acquisto diversa dal comune, un incentivo totalmente inedito, questa è l’accoppiata studiata e proposta da Stellantis con la nuova Fiat 500. La citycar Made in Italy è disponibile con la formula di noleggio a lungo termine pay per use Leasys Miles, proposta a dir poco innovativa che porta gli utenti a noleggiare l’elettrica di Fiat sfruttando per tutta la durata del noleggio di ricariche illimitate. Il lasso di tempo previsto ha valore di 4 anni, vale a dire per tutta la durata del contratto di noleggio a lungo termine della nuova Fiat 500 elettrica.

È un’agevolazione che tutela l’ambiente e che è fruibile fino al 28 febbraio 2023, giorno entro il quale nel canone sono compresi anche servizi dedicati come l’e-Mobility Card. Quest’ultima è nello specifico una carta grazie alla quale vengono di continuo erogate ricariche totalmente gratuite usufruendo degli oltre 1.600 punti di ricarica convenzionati individuabili per mezzo dell’App Leasys Umove o tramite il sito di Leasys. La promozione prevede che il cliente paghi un anticipo di 3.900 euro e poi 48 rate da 299 euro che includono servizi come le coperture assicurative, la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’assistenza stradale 24 ore su 24. 

I primi 1.000 km percorsi sono compresi nel canone per gli altri invece si pagherà un costo fisso di 0,21 euro al km. Scegliendo tutto ciò viene inoltre consegnata anche una Wallbox per ricaricare l’auto a casa. Una promozione che dà concretamente un apporto alla transizione elettrica, e che sembra cucita addosso a quegli automobilisti che non percorrono moltissimi chilometri con la propria auto. Un’iniziativa nobile che rende l’approccio all’elettrico accessibilie a tutti.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago