Tecnologia

Ricarica autonoma per auto elettriche: al via la fase di test di Bosch e Cariad

Tempo di lettura: 2 minuti

Trovare un posto libero dove lasciare il proprio veicolo è un’operazione spesso lunga e frustrante, specialmente in autorimesse labirintiche, che si ripete al momento di andare a riprendere l’auto. La ricerca di una stazione di ricarica libera non è molto diversa. In collaborazione con Cariad, consociata di Volkswagen, Bosch sta testando Automated valet charging.

Questa soluzione, basata sul sistema Automated valet parking di Bosch, guida i veicoli elettrici verso un posto auto attrezzato con un punto di ricarica, dove un robot esegue automaticamente il rifornimento. Completata l’operazione, il veicolo si dirige autonomamente verso un posto auto libero. Bosch e Cariad stanno testando la tecnologia necessaria in due delle loro strutture in Germania: a Ingolstadt usano il parcheggio di Cariad riservato al personale per testare il parcheggio autonomo con l’Automated valet parking, mentre la ricarica autonoma con Automated valet charging viene testata nell’autorimessa Bosch a Ludwigsburg. Bosch presenterà la tecnologia per la ricarica autonoma al CES 2024 di Las Vegas.

L’automazione elimina le perplessità sull’autonomia

La possibilità di ricaricare facilmente e senza problemi la propria auto elettrica è in cima alla lista dei desideri degli automobilisti. Purtroppo, la realtà è ben diversa: lunghe file alle stazioni di ricarica, sovrapprezzo se si disconnette il cavo di alimentazione in ritardo e la gestione manuale del cavo. Eliminando questi problemi, l’Automated valet charging rende molto più semplice la ricarica dei veicoli elettrici. Questa tecnologia offre anche tutta una serie di vantaggi alle case automobilistiche, agli operatori delle stazioni di ricarica, ai gestori delle autorimesse e ai fornitori di energia. Infine, in termini di protezione dell’ambiente, più veicoli elettrici sulle strade significano meno emissioni di CO2.

“L’automazione svolge un ruolo fondamentale nella rivoluzione della mobilità e nella transizione all’elettromobilità. I nostri due servizi, Automated valet parking e Automated valet charging, rendono l’esperienza della mobilità più immediata per gli utenti”, ha dichiarato Manuel Maier, Vice Presidente dell’area di prodotti cross-domain per il parcheggio di Livello 4 di Bosch. “Semplificando le operazioni di ricarica, si eliminano i dubbi sulla reale autonomia dei veicoli elettrici e questo è un fattore essenziale se vogliamo che la mobilità venga accettata su vasta scala. Con questo obiettivo Bosch e Cariad possono rendere il parcheggio e la carica ancora più efficienti e pratici”.

Anche Rolf Dubitzky, responsabile del settore parcheggi di Cariad, vede un grande potenziale in questa collaborazione: “Siamo particolarmente lieti di plasmare l’evoluzione del parcheggio e della ricarica autonomi con Bosch. La nostra collaborazione ci permette di testare le tecnologie in una fase iniziale dello sviluppo dei veicoli, così che il prodotto finale sia affidabile e offra ai clienti la migliore esperienza possibile”.

Il servizio di ricarica autonoma

L’infrastruttura guida il veicolo al posto auto attrezzato, dove un robot apre lo sportellino di ricarica, collega automaticamente il cavo e lo rimuove quando la batteria del veicolo è completamente carica. L’auto si dirige quindi verso un normale posto auto e lascia libera la stazione di ricarica per il veicolo successivo. Questa soluzione consente di ricaricare e parcheggiare un numero elevato di veicoli senza l’intervento dell’uomo, aumenta l’efficienza dell’infrastruttura di ricarica, ottimizza l’uso delle stazioni di carica ed evita lunghe attese ai clienti.

L’Automated valet parking, il primo servizio di parcheggio autonomo di Livello SAE 4 al mondo, da circa un anno è in funzione nell’autorimessa P6 dell’aeroporto di Stoccarda. Bosch ha anche iniziato ad implementare la tecnologia per l’infrastruttura in altre autorimesse in Germania.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Bosch

Recent Posts

Speed Triple 1200 RX: arriva la Triumph più estrema di sempre

Con la nuova Speed Triple 1200 RX, Triumph Motorcycles alza il tiro e riscrive le…

10 mins ago

Questa è la Mercedes SL più folle e lussuosa che tu abbia mai visto

Nel mondo delle auto di lusso, ogni nuovo modello Maybach è un evento. Ma questa…

17 mins ago

Superbollo addio? Ci è costato 1,5 miliardi di euro e ha deformato il mercato auto

Dopo oltre un decennio di polemiche, potrebbe essere giunto il momento di dire addio al…

32 mins ago

A giugno parte la Carbage Run, la corsa più pazza con un’auto da 1.000 euro

Dimenticate Ferrari e hotel a 5 stelle: per partecipare servono solo una vecchia carcassa d’auto,…

43 mins ago

Dossi illegali: se l’auto si danneggia, puoi chiedere il risarcimento (anche in Italia)

Ti è mai capitato di danneggiare la tua auto passando su un dosso troppo alto,…

1 hour ago

Jeep torna sulle divise della Juventus: riparte la storica alleanza riparte

Dopo una stagione di pausa, Jeep torna ufficialmente sulla maglia della Juventus a partire dalla…

2 hours ago