Novità

Il restyling di Kia Sorento al Salone di Francoforte 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

Esordisce al Salone di Francoforte il restyling di Kia Sorento, il SUV extra large della gamma Kia. Nuovo il look, rivisto sia dentro sia fuori e nuovi equipaggiamenti di sicurezza e per la connettività.

Con il restyling arriva anche il nuovo allestimento GT-Line e, soprattutto, la nuova trasmissione automatica a 8 rapporti (al debutto su un modello della Casa coreana) in abbinamento al già consolidato, in termini di vendite, 2.2 diesel.

A livello di design, all’esterno, nuovi sono il paraurti, il disegno delle luci a LED e una finitura in nero lucido ad effetto metallico per la griglia frontale. Due sono poi le colorazioni che si aggiungono in gamma così come debuttano due nuovi cerchi da 18 e 19 pollici, prima assenti in listino. Saliti a bordo il restyling di Kia Sorento propone il volante rivisto, il cruscotto e il display LCD di controllo della climatizzazione e, al centro della plancia, lo schermo dell’evoluto sistema AVN (Audio Visual Navigation). I sedili del posto guida e del passeggero sono dotati di regolazione elettrica e del sostegno lombare.

Con il nuovo automatico ad otto rapporti arrivano anche quattro modalità di guida selezionabili tramite il sistema Drive Mode Select: Eco, Comfort, Sport e Smart; a ciascuna delle quattro modalità corrisponde una diversa logica di cambi marcia e un comportamento più sportivo o più “economico” per risparmiare carburante.

Anche in versione GT-Line

Con il restyling di Kia Sorento debutta, per la prima volta su questo modello, l’allestimento sportivo GT-Line, ispirato alla personalità sportiva delle Kia più performanti. Si riconosce grazie ai fendinebbia composti da quattro luci a LED, per le pinze freno rosse e per il terminale di scarico sdoppiato e cromato.

Con il restyling di Kia Sorento spazio alla sicurezza attiva

Entrano nell’equipaggiamento i più recenti dispositivi di assistenza alla guida, come per esempio il sistema DAW (Driver Attention Warning) che monitora lo stato di attenzione del conducente. Tra gli altri sistemi trovano spazio il Lane Keeping Assist System, l’High Beam Assist, e i proiettori full LED con Dynamic Bending Light.

Più connettività e impianto hi-fi “premium”

Il sistema di infotainment del nuovo Sorento dispone di schermo da 8 pollici con navigatore e i Kia Connected Services “powered by TomTom”; sono inoltre integrate le funzionalità Apple CarPlay e Android Auto di collegamento con gli smartphone. Disponibilità poi, per gli smartphone compatibili, per la ricarica senza fili con la piattaforma dedicata. Infine, nota a parte per l’impianto hi-fi Harman/Kardon da 640 watt con10 altoparlanti ed effetto surround. La tecnologia Clari-Fi ottimizza la resa dei file digitali compressi per la migliore resa acustica.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

8 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

9 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

13 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

13 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

13 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

13 hours ago