Motorsport

Citroen alla seconda vittoria stagionale: la C3 WRC di Ogier vola al Rally del Messico

Tempo di lettura: 2 minuti

L’arrivo di Ogier nel team francese sta andando secondo i piani. Dopo la vittoria alla prima tappa stagionale, per altro la centesima nel campionato del mondo rally per il Double Chevron, e dopo aver lasciato “respirare” gli avversari (in Svezia ha vinto il rivale numero uno del campionato, Ott Tanak), Ogier è tornato a fare la cosa che sa fare meglio, ovvero dominare la “sua” specialità, vincendo il Rally del Messico con autorevolezza.

Con grande freddezza e lucidità, Ogier e Ingrassia hanno così conquistato la seconda vittoria, su tre, della stagione, con una C3 WRC che sta crescendo bene nelle mani del pluri-titolato campione francese, e come poteva essere altrimenti. Per Citroen si consolida, a margine, il rapporto con la terra del centro America: con otto successi in questo paese, sono otto le vittorie totali da quando Citroen corre ufficialmente nel WRC

Con cinque punti di bonus vinti nella Power Stage alla fine del settimo scratch, più i venticinque della vittoria, il bottino si fa pesante per Ogier tanto da riportarlo a soli quattro punti da Ott Tanak, capolista dopo la bella vittoria in Svezia e il terzo posto in Messico, sempre con la sua prestazionale Toyota Yaris WRC. Terzo Evans su Ford Fiesta WRC.

Per Ogier il Messico sa di nostalgia: undici anni fa, era il 2008, il francese debuttava nel campionato del mondo proprio in questa stessa gara, con la Citroën C2 Super 1600. Una decade e qualcosa in più dopo, per la coppia Ogier/Ingrassia è già la quinta vittoria in Messico, dopo quelle già inanellate nel 2013, 2014, 2015 e 2018.

La C3 WRC impegnata sugli sterrati messicani

Sébastien Ogier, pilota Citroen Total WRT :”Il Messico è decisamente un luogo speciale per me e sono molto contento di avere conquistato questa quinta vittoria qui, facendo incetta del massimo dei punti per il campionato! Eravamo venuti qui con quest’intento e, anche se non è stato un weekend di tutto riposo, lo abbiamo gestito bene dall’inizio alla fine. Il potenziale che avevo individuato nella C3 WRC continua ad emergere e ci ha permesso di essere i migliori performer del weekend. Adesso sta a noi continuare a lavorare con determinazione, perché la lotta per il campionato si preannuncia più che mai serrata. Nel frattempo, desidero ringraziare tutta la squadra per l’ottimo lavoro svolto. Andremo in Corsica con l’obiettivo di un’altra vittoria.”

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago