Curiosità

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Tempo di lettura: 2 minuti

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV ed è l’ultima citycar lanciata in Cina a un prezzo che sembra uscito da un’altra epoca: appena 5.370 euro al cambio attuale. Compatta, simpatica e decisamente fuori dagli schemi, ha già fatto innamorare gli utenti asiatici. Peccato che in Europa rimanga – almeno per ora – un sogno irraggiungibile.

Un design cartoonesco per una citycar fuori dagli schemi

La Panda Mini EV è lunga poco più di 3 metri, ma sa come farsi notare. Il nuovo restyling per il model year 2025 la rende ancora più giocosa: fari ridisegnati, paraurti compatti, cerchi in lega da 13 pollici e una palette colori da fumetto – Puff Pink, Rolling White, Bamboo Green e l’irresistibile Warm Rice. Per presentarla, Geely ha scelto uno stile quasi surreale, con render AI in città distopiche e animali disegnati come mascotte. Una comunicazione che punta dritta al cuore della Gen Z.

Tecnologia essenziale ma moderna

Nonostante il prezzo da saldo, la dotazione sorprende: infotainment da 8 pollici e quadro strumenti digitale da oltre 9. Ma è sotto al cofano che si nasconde il suo vero spirito cittadino: motore elettrico da 41 CV e 110 Nm, batteria da 17 kWh e un’autonomia (dichiarata nel ciclo cinese CLTC) di 210 km. Il tutto ricaricabile anche in corrente continua fino a 22 kW, un dato che la rende perfetta per la giungla urbana.

Un sogno low-cost che l’Europa non può permettersi?

La Panda Mini EV nasce sotto l’egida del gruppo Geely – lo stesso di Volvo, Polestar, Smart e Lynk & Co – ed è già un fenomeno di costume in Cina. Ma nonostante il suo potenziale per rivoluzionare la mobilità urbana, non è prevista alcuna esportazione in Europa. Troppo lontana dagli standard di omologazione occidentali, troppo economica per rientrare nei canali commerciali tradizionali.

E così, mentre in Europa le piccole elettriche faticano a scendere sotto i 20.000 euro, in Cina si viaggia a zero emissioni con meno di 6.000 euro. Una distanza che non è solo geografica, ma anche politica, industriale e culturale.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

19 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

19 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

19 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

19 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

20 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

20 hours ago