Curiosità

Sapete quanto costa una Porsche 911 tutta in carbonio?

Tempo di lettura: 2 minuti

Quanto costa una Porsche 911 tutta in carbonio? Tanto, tantissimo, forse più di una bella casa. È una domanda che è facile porsi quando si scopre che una Porsche 911 è stata affidata a Theon Design per una personalizzazione tutt’altro che banale: rifarla tutta impiegando un solo materiale, il carbonio.

Porsche 911 tutta in carbonio: la richiesta di un milanese

Un milanese dai gusti originali e non convenzionali ha commissionato un lavoro mai visto prima a Theon Design. La richiesta è quella di creare una Porsche 911 unica al mondo utilizzando il carbonio, la ITA001. Theon Design, una tra le aziende che costruiscono Porsche 911 restomod, ha accettato l’incarico ed ha dato vita a questo esemplare più unico che raro, che per quanto sia identico ad una Porsche 911 degli anni ‘70, è in realtà una Porsche Carrera 4 coupé della generazione 964 dei primi anni ‘90. La personalizzazione messa in atto da Theon Design si è focalizzata sul massiccio utilizzo di carbonio, soprattutto per quel che concerne la carrozzeria, ma il tutto ha fatto lievitare, e non poco, il prezzo finale, viene quindi da chiedersi: quanto costa?

Porsche 911 tutta in carbonio: come l’ha realizzata Theon Design

Partendo da una base composta da una Porsche Carrera 4 a trazione integrale, Theon Design ha dato vita alla Porsche 911 ITA001, convertendo la trazione in posteriore. Altri elementi come il cambio manuale a sei marce, il differenziale a slittamento limitato ed i freni provengono da una Porsche 911 RS della generazione 993. Rispetto ai modelli degli anni ’70, sono stati aggiunti anche un doppio compressore dell’aria condizionata ed una pompa del servosterzo elettrica. La potenza di 405 CV proviene da un motore flat-six da 4,0 litri raffreddato ad aria, il propulsore è dotato di corpi farfallati indipendenti e di un acceleratore drive-by-wire. Gli ammortizzatori installati sono adattivi a cinque stadi, lauto poggia su cerchi Fuchs da 18” con finitura champagne.

Porsche 911 tutta in carbonio: gli interni

L’anonimo cittadino milanese che ha richiesto questa Porsche 911 ITA001 tutta in carbonio ha scelto degli interni belli e comodi. Entrando nell’abitacolo si notano i comodi sedili “touring” abbinati a rivestimenti in pelle marrone color tabacco. Non manca anche la tecnologia, come la fessura per la ricarica wireless del telefono sulla plancia in pelle intrecciata e l’impianto stereo Focal con sei altoparlanti ed supporto Bluetooth.

Porsche 911 tutta in carbonio: quanto costa?

Non è facile quantificare il costo di questa Porsche 911 tutta in carbonio. La ITA001 potrebbe costare qualcosa in più rispetto alle altre Porsche 911 restomod di Theon Design, i cui prezzi partono da circa 430.000 euro non includendo però il prezzo dell’auto di partenza o la spedizione. Costa quindi più o meno quanto una bella casa a Milano, ma bisogna tener conto del fatto che ogni modello è unico ed il processo di assemblaggio dura circa 18 mesi.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: 911Porsche

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

16 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

18 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

18 hours ago