Dal 1 dicembre 2022 scatterà il taglio della riduzione delle accise, il che vuol dire una sola cosa: aumento dei prezzi di Diesel e benzina. Lo sconto fiscale sui carburanti diminuirà, Iva inclusa, di 12,2 centesimi/litro su benzina e Diesel e di 2,3 sul Gpl.
Le accise sono soggette anche all’applicazione dell’Iva al 22%, il che genera un aumento del prezzo alla pompa per benzina e Diesel di 12,2 centesimi al litro. Quindi i prezzi esercitati alla pompa saranno i seguenti:
Numeri alla mano, dal 1 dicembre 2022 un pieno di benzina o gasolio costerà qualcosa come 6,1 euro in più, con un incremento annuo di 146,4 euro a famiglia. Questi sono gli aumenti diretti, ma non bisgona escludere quelli indiretti, poi l’aumento dei carburanti si ripercuoterà su prezzi e tariffe di altri beni e servizi di cui necessitano i cittadini italiani, incrementando l’inflazione.
“Il rialzo delle accise peserà come un macigno sul Natale degli italiani, mentre porterà nelle casse dello Stato circa 317 milioni di euro in più solo nel mese di dicembre. Dal 1 dicembre 2022 i consumatori dovranno fare i conti con listini di benzina e gasolio più cari di 12,2 centesimi di euro, aumenti che si aggiungono ai rincari dei prezzi che hanno portato l’inflazione a livelli record. Una misura che equivale, considerando una media di due pieni mensili a famiglia, a circa 317 milioni di euro di maggiori entrate per le casse dello Stato nel solo mese di dicembre. La decisione del Governo sulle accise arriva in un momento in cui milioni di cittadini si sposteranno lungo la penisola in occasione delle festività, e graverà sulle tasche delle famiglie non solo attraverso costi di rifornimento più elevati, ma anche come effetto indiretto sui prezzi e tariffe in numerosi comparti. Per questo invitiamo il Governo Meloni a rivedere la sua decisione sui carburanti, aumentando il taglio delle accise almeno fino al termine dell’emergenza prezzi e bollette in Italia, in modo da alleggerire la spesa delle famiglie”.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…