Attualità

Prezzi carburanti stabili, saliranno ancora nel 2023?

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo una serie incontrollata ed incontrollabile (per certi versi) di rialzi, i prezzi dei carburanti in Italia sembrano essere stabili. I prezzi esercitati alla colonnina pare stiano vivendo una fase di stallo, ma il 2023 resta un punto interrogativo, perché manca una presa di posizione ufficiale del Governo sul futuro del taglia-accise riguardo i prezzi di benzina e Diesel.

Prezzi carburanti stabili: cosa farà il Governo Meloni?

Appena scoppiata la guerra in Ucraina dovuta all’invasione russa, il prezzo dei carburanti è schizzato alle stelle. Per tamponare quest’impennata, il Governo guidato ai tempi da Mario Draghi ha deciso di varare il decreto taglia-accise in vigore ormai da marzo e che inizialmente aveva abbassato il prezzo dei carburanti di 30,5 centesimi/litro. Dal 1° al 31 dicembre lo sconto è invece stato ridotto dall’esecutivo Meloni a 18,3 centesimi/litro. Ora tutti si chiedono cosa ne sarà di questa misura, anche se sicuramente qualcosa andrà fatto perché dal 5 febbraio sarà operativo l’embargo dei prodotti petroliferi russi e l’impennata è dietro l’angolo.

Prezzi carburanti stabili, ma il prezzo del petrolio cresce

Se i prezzi dei carburanti in Italia sono stabili, quelli del petrolio sono in salita seguendo il trend di consumi e spostamenti per il periodo natalizio. Il Brent facendo rifermento al mercato europeo viaggia a circa 83 dollari al barile, mentre il Wti (riferimento in America) è sui 79 dollari al barile. Questo scenario lascia dubbiosi e preoccupati gli automobilisti italiani, i quali sperano in buone notizie per l’anno nuovo, perché la cancellazione del decreto taglia-accise sembrerebbe essere molto vicina.

Prezzi dei carburanti alla pompa

Questi sono i prezzi attualmente applicati alle pompe di benzina in Italia:

  • benzina al self-service a 1,648 euro/litro (no logo a 1,651);
  • benzina al servito a 1,799 euro/litro (no logo 1,707)
  • Diesel al self-service a 1,714 euro/litro (no logo a 1,718);
  • Diesel al servito a 1,864 euro/litro litro (no logo 1,772);
  • GPL a 0,787 euro/litro (no logo 0,759);
  • metano 2,355 ero/kg (no logo 2,420).
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

12 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

12 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

3 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

3 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

3 days ago