Attualità

Portale dell’Automobilista: come registrarsi con o senza SPID

Tempo di lettura: 3 minuti

L’auto risulta essere un elemento cardine nella vita di tutti, ma non sempre si riesce a starle dietro e sapere quali possono essere le principali novità, pertanto esistono numerosi strumenti per aiutarci a gestire gli aspetti amministrativi inerenti la nostra auto. Uno dei più importanti da questo punto di vista risulta essere il Portale dell’Automobilista. Cos’è? Si tratta di uno strumento messo a disposizione dallo Stato per tutti i cittadini che possiedono un’auto. Quest’app può rivelarsi utile in diverse occasioni.

Vediamo quindi come ci si può registrare al Portale dell’Automobilista, con le procedure che implicano l’accesso tramite SPID, per poi verificare lo stato della propria patente in tempo reale.

portale automoblistaportale automoblista

Prima di mostrare come registrarsi al Portale dell’Automobilista è bene capire in cosa consiste esattamente tale servizio. Il Portale dell’Automobilista è una piattaforma online creata e sviluppata dal Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione italiano. Il servizio è disponibile per tutti i cittadini italiani, anche minorenni, ma non solo, funziona anche per le imprese.

Navigando sul Portale dell’Automobilista è possibile consultare numerose informazioni

Queste sono le sue funzioni generali:

  • Ricerca d’informazioni sui trasporti
  • Consultare tutte le circolari istituzionali
  • Ricercare informazioni per la rete stradale e autostradale
  • Avviare pratiche che riguardano la patente direttamente online
  • Verificare il saldo punti della patente
  • Verificare la classe ambientale di un veicolo
  • Verificare la copertura RCA di un veicolo specifico tramite targa

Il Portale dell’Automobilista risulta essere disponibile su tutti i tipi di piattaforma, dal semplice desktop, ma anche attraverso lo smartphone. Vi sono anche diverse app, per dispositivi mobili come Android e iOS, che sono in grado di offrire la possibilità di accedere ai servizi del Portale dell’Automobilista. La più nota a tutti, oltre che risultar essere la più completa è iPatente.

Portale dell’Automobilista: registrarsi con SPID

Accedere al Portale dell’Automobilista utilizzando le proprie SPID diciamo subito che risulta essere un servizio totalmente gratuito per tutti i cittadini italiani. In questo caso non si tratta di una registrazione ma di un semplice accesso, visto che la nostra identità digitale è chiaramente già registrata a livello centrale attraverso le credenziali che è possibile utilizzare non solo sul sito, ma anche in numerose altre occasioni per collegarsi con i servizi digitali offerti dallo Stato.

Vediamo quindi come accedere al Portale dell’Automobilista utilizzando la SPID:

  • Accedere al sito del Portale dell’Automobilista.
  • Entrare nella sezione Accedi in alto a destra, o consultare il direct link.
  • Selezionare l’opzione d’accesso Accedi con le credenziali SPID o CIE.
  • Entrare con le SPID, o in alternativa utilizzare l’opzione CIE nella parte superiore, per accedere con la carta d’identità elettronica.
  • Selezionare il proprio servizio di SPID ed inserire le proprie credenziali.
  • Confermare per entrare nel profilo personale del Portale dell’Automobilista.

Portale dell’Automobilista: registrarsi senza SPID

Accedere al Porta dell’Automobilista non è prerogativa delle sole persone fisiche in possesso di SPID, ma è possibile effettuare una registrazione al Portale dell’Automobilista anche senza utilizzare le proprie SPID, per consentire l’accesso agli utenti minorenni, o migliorare l’accesso degli operatori professionali o ancora dalle imprese. Il servizio, anche in questo caso, rimane gratuito e non prevede nessuna tipologia di costo. Ecco come si può effettuare l’accesso e registrarsi al Portale dell’Automobilista senza SPID:

  • Per fare questo è necessario utilizzare un qualsiasi computer collegandosi al sito del Portale dell’Automobilista.
  • Entrare nella sezione Registrazione, o consultare il direct link.
  • Accedere alla sezione Registrazione Cittadino dall’opzione presente a destra.
  • Compilare tutti i campi utilizzando le proprie informazioni personali, compreso i dati della propria patente.
  • Validare i dati
  • Attendere dal sistema della ricezione dell’email di conferma.
  • Accedere tramite il proprio indirizzo email e la password selezionata dal sistema che dovrà essere modificata al primo accesso.
Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

15 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

16 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

19 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

19 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

20 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago