Motorsport

Porsche torna nell’endurance: prime immagini della sua LMDh

Tempo di lettura: < 1 minuto

A distanza di appena tre anni dal ritiro, Porsche annuncia di aver dato il via allo sviluppo di un programma sportivo che segnerà il ritorno della Casa di Zuffenhausen a Le Mans a partire dal 2023, quando sarà effettivo il nuovo regolamento LMDh.

Quest’ultimo, infatti, consentirà alle case di partecipare, con un solo prototipo, sia alla classica 24 Ore di Le Mans sia al WEC e non ultima l’IMSA, in America. Se nel mentre Peugeot sembra essere molto concentrata su questo progetto, i rivali tedeschi non hanno ancora diffuso molte informazioni tecniche, se non poche foto che già fanno intravedere le forme della futura hypercar LMDh.

Difficile dire quale dei quattro telai concessi dal regolamento (Oreca, Ligier, Dallara e Multimatic) sceglieranno in Porsche, di sicuro questo nuovo regolamento sta attraendo i grandi costruttori dopo che le vecchie P1 ibride avevano scatenato esattamente l’effetto opposto, cioè allontanarli (chiedere proprio a Porsche e ad Audi…)

L’idea è di debuttare alla 24 Ore di Daytona del 2023 (a gennaio, ndr)” – dichiara Pascal Zurlinden, responsabile Porsche Motorsport – “Il concetto del nuovo regolamento ci ha convinto a pieno, così potremo continuare a rappresentare il DNA del marchio Porsche nelle corse endurance prendendo parte ai due principali campionati del mondo con una sola macchina“.

Fritz Enzinger, Vice Presidente di Porsche Motorsport aggiunge: “Vantiamo 19 vittorie assolute alla 24h di Le Mans e siamo andati sul podio nelle maggiori corsi americane. Con la LMDh potremo continuare questa tradizione mantenendo i costi a livello ragionevole. Anche altri costruttori sono molto interessati e speriamo di confrontarci coi marchi rivivendo i fasti degli anni ’80 e ’90. In questo modo, vogliamo dare all’intera scena del motorsport una bella spinta“.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Porsche

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago