La Porsche Taycan non è solo estremamente elegante e prestazionale, ma è anche una macina-record. Il modello “base” ha già realizzato il record al Nurburgring, con un tempo di 7 minuti e 42 s, mentre la Cross Turismo si è rimboccata le maniche sul suo campo da gioco fuori dall’asfalto per ben due volte.
Il penultimo primato registrato è il maggior dislivello mai affrontato da un’auto elettrica: per un tragitto di 2253 km, partendo dalla miniera Eagle Mine ha raggiunto la sommità di Pikes Peak in Colorado, per un dislivello totale di 4843 m su tracciati prevalentemente sterrati.
L’ultimo premio l’ha ottenuto in Svezia, precisamente a Pite Havsbad, durante la Race of Champions di Febbraio 2022, quando ha completato, senza fermarsi, 69 ciambelle sul ghiaccio in un’area circolare dal diametro di 9.94 m, il doppio della lunghezza della vettura.
L’uomo che ha reso possibile quest’impresa è lo stunt driver Terry Grant, che ha gestito magistralmente i 570 Cv e 650 Nm erogati sulle quattro ruote.
I primi tentativi sono stati difficili a causa del ghiaccio sollevato dalla Taycan che andava a coprire diversi sensori del sistema elettrico i quali, “pensando” si trattasse di una situazione pericolosa, bloccava la vettura onde evitare gravi incidenti, rendendo così anche meno regolare la superficie. Ma nulla è impossibile per una Porsche, come testimoniano i tre minuti di video, e i 69 donut sono stati completati con successo.
Autore: Nicola Accatino
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…