Attualità

Porsche crede nei carburanti sintetici: in Cile la prima “pietra”

Tempo di lettura: 2 minuti

Porsche ha deciso di dare il proprio contributo all’ambiente non solo in chiave elettrica. Il brand tedesco è sempre più impegnato nella realizzazione di carburanti sintetici, i quali garantirebbero emissioni zero ed una validissima (a quanto pare) alternativa ai motori elettrici.

Perché i carburanti sintetici sono la vera alternativa ai motori elettrici

Porsche da molti anni sta studiando e si sta prodigando nella realizzazione di carburanti liquidi sintetici, i quali vengono più comunemente chiamati eFuels. Per portare avanti il tutto, Porsche ha aperto un nuovissimo impianto in Cile per produrre carburante ecologico partendo dalla miscelazione ed elaborazione di acqua ed anidride carbonica.

La scelta del Cile non è casuale, come fanno sapere da Stoccarda, in quanto si tratta del luogo ideale per questa tipologia di impianti con numerose fonti energetiche rinnovabili ed il prodotto finale può essere facilmente spedito ovunque. Porsche non distoglierà lo sguardo dall’elettrico, anzi, ha intenzione di portare avanti sia l’elettrificazione che la realizzazione di carburanti sintetici, il tutto col progetto “Doppia E” per raggiungere la neutralità carbonica.

Porsche vede i carburanti sintetici come alternativa all’elettrico

Nonostante Porsche sia a buon punto con i carburanti sintetici, da Stoccarda traspare cautela. A farlo sapere è il membro del Consiglio di Amministrazione Barbara Frenkel, la quale ha detto:

La strategia è di puntare quasi completamente all’elettrico, ed in aggiunta agli eFuels. Questo perché se non c’è abbastanza energia rinnovabile disponibile per la produzione di biocarburanti, è molto più intelligente sfruttare la quantità a disposizione direttamente per alimentare le auto elettriche. Per questo, parlando di Europa, è importante che aumenti l’ambizione dei governi di creare nuove infrastrutture di ricarica basate su fonti rinnovabili”.

Tutto bene, ma quando arriveranno i carburanti sintetici?

Il lavoro profuso da Porsche nella realizzazione dei carburanti sintetici potrebbe portare i primi lotti del nuovo eFuel ad essere utilizzati per fini promozionali, con una produzione di 130.000 litri all’anno, anche se nei piani si prevede una vendita di 550 milioni di litri all’anno entro il 2027.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…

7 mins ago

Lamborghini Temerario: la velocità scolpita tra aerodinamica e idrodinamica

Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…

40 mins ago

Prova Kia Niro Trifuel 2025: l’ibrido a GPL ha davvero senso? Come va la Full Hybrid a gas

Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…

56 mins ago

Chevrolet Corvette E-Ray, in Italia la prima ibrida da 646 CV a trazione integrale: ecco com’è

Se vi chiedessi qual è la Corvette più veloce di sempre, quale sarebbe la vostra…

1 hour ago

Trump accende i motori della Terza Guerra (Commerciale)

Trump ha firmato. No, non un autografo sulla felpa di un fan col cappellino rosso.…

1 hour ago

Cosa succede se rimani senza batteria con l’auto elettrica?

Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie alla loro efficienza energetica e al ridotto…

3 hours ago