Anteprime

Pizzicato su strada il muletto della nuova Audi A4 Avant [FOTO SPIA]

Tempo di lettura: 2 minuti

Audi è una delle case automobiliste più pronte al passaggio all’elettrico, infatti già dal 2026 tutti i modelli presentati saranno esclusivamente a batteria. Diversamente da Jaguar che ha deciso di non presentare nuovi modelli per ben 3 anni, la casa dei Quattro anelli continuare con i suoi soliti lanci, e non saranno vetture d’importanza secondaria. Tra le prossime audi in commercio arriverà la nuova Audi A4 e la sua versione Avant. La nuova generazione identificata con il codice B10 dovrebbe essere svelata nel corso del 2022. Il lancio è imminente e infatti cominciano a girare per le strade pubbliche i prim prototipi con carrozzeria definitiva, ovviamente ben camuffati.

Audi A4 Avant 2022: cambia lo stile ma non lo spirito

I colleghi di Carscoops sono riusciti a pizzicare uno di questi prototipi nella configurazione Avant. Nonostante i numerosi accorgimenti per nascondere le forme della vettura, si possono notare interessanti novità stilistiche. In primo luogo la calandra sembra più piccola, in controtendenza con ciò che era avvenuto fino a questo momento.

A cambiare sono anche le proporzioni del single frame, che adesso appare più schiacciato e unito con i proiettori anteriori. Parlando proprio di proiettori, questi per la prima volta su un’A4 vengono posizionati in modo particolarmente orizzontale. Tutti gli elementi stilistici citati non sono una novità assoluta appaiono come una magistrale reinterpretazione delle numerose concept che Audi ha mostrato negli ultimi anni.

Audi A4 Avant 2022: tutte le informazioni sui motori

La parte posteriore è di difficile interpretazione, i fari sono posticci e le camuffature più pesanti. Ad ogni modo per togliere ogni dubbio fanno capolino due terminali di scarico veri che evidenziano come la nuova A4 avrà ancora un declinazione con motore endotermico. Ciò non significa che non sarà elettrificata, i motori saranno numerosi e si potranno scegliere sia i benzina sia i Diesel accoppiata soluzioni Mild hybrid e plug-in hybrid. Le ultime indiscrezioni danno per certo che anche la cattivissima RS 4 dovrebbe e adottare un propulsore ibrido di tipo plug-in.

La presentazione del 2022 dovrebbe dunque spostare la futura A4 elettrica a una data compresa tra il 2028 e il 2030.

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Mercedes Sprinter festeggia i 30 anni con un epico viaggio tra Stoccarda e Milano

Mercedes-Benz è una Casa, anzi, un’azienda dal fascino indiscutibile. Che si sia fan della Stella…

5 hours ago

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

3 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

3 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

3 days ago