Novità

Peugeot 508 Hybrid: linee da coupé, consumi da ibrida plug-in

Tempo di lettura: 2 minuti

Tra motori Diesel e benzina, nella ricca gamma di Peugeot 508 figura anche la versione Plug-In Hybrid, la risposta Peugeot alla mobilità elettrica e sostenibile senza rinunciare al motore endotermico, bensì migliorandone l’efficienza. 

In questo caso specifico, Peugeot 508 Hybrid è dotata di un motore benzina PureTech turbo da 180 CV e di un motore elettrico da 110 CV che, complessivamente, generano una potenza di 225 CV sulle sole ruote anteriore (la Hybrid4 da 300 CV è ad appannaggio della sola Peugeot 3008, da noi già provata). 

Gli obiettivi primari sono naturalmente il contenimento dei consumi e delle emissioni, con un occhio al piacere di guida grazie motore elettrico e al surplus di potenza. Un ulteriore vantaggio a questo riguardo è dato dalle sospensioni posteriori multi-link che possono essere abbinate al sistema Active Suspension Control, per settare lo smorzamento in funzione del percorso e dei desideri del guidatore.

Da un punto di vista strettamente tecnico, la batteria di Peugeot 508 Hybrid ha una capacità di 11,8 kWh e questo le permette un’autonomia in modalità 100% elettrica che arriva a 54 chilometri in base al nuovo ciclo WLTP. La ricarica può essere particolarmente rapida, in 1 ora e 45 minuti, se collegata ad una Wallbox e sfruttando il caricatore di bordo da 7,4 kW disponibile in opzione.  I consumi, nel ciclo misto WLTP, si attestano su 1,4 l/100 km, ovviamente quando il sistema ibrido funziona al massimo della sua efficienza.

peugeot 508 hybridpeugeot 508 hybrid

Al posto di guida è possibile gestire le quattro diverse modalità di guida, in funzione del contesto e delle prestazioni richieste, realizzando sempre la combinazione ideale in termini di efficienza energetica. Più nel dettaglio, la modalità Electric prevede la trazione 100% elettrica con la quale si può raggiungere una velocità massima di 135 km/h. Questa è la modalità con la quale si avvia sempre l’auto e che consente naturalmente di accedere alle aree ZTL o di potersi muovere anche in caso di blocco del traffico per motivi ambientali.

La modalità Hybrid, invece, utilizza invece al meglio la combinazione tra il motore a benzina e quello elettrico che possono funzionare in sinergia o venire attivati singolarmente. La Sport, infine, esalta le prestazioni della vettura, erogando la massima potenza di sistema. Nel caso di Peugeot 508 Plug-In Hybrid, la velocità massima è di 230 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 è coperta in 8,3 secondi.

Da ultimo, laddove sia disponibile il sistema Adaptive Suspension Control, ovvero le sospensioni a smorzamento controllato, la modalità Comfort provvede ad agire sul livello di assorbimento delle asperità stradali, garantendo sicurezza e piacere di guida all’altezza di una e vera propria ammiraglia qual è Peugeot 508.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

13 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

1 day ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

1 day ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

1 day ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

1 day ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

1 day ago