Curiosità

Hyundai presenta una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il parcheggio: è stupefacente

Tempo di lettura: 2 minuti

Problemi a parcheggiare in un posto in cui non siete sicuri di stare? Tranquilli! Ora c’è e-Corner System di Hyundai così ora anche gli spazi più angusti non saranno un problema. La nuova Hyundai Ioniq 5 è un’auto elettrica innovativa sotto numerosi aspetti e oggi stupisce ulteriormente per una nuova funzione a dir poco insolita realizzata dalla divisione Mobis della Casa coreana, ovvero quella dedicata a componentistica e alla guida autonoma, che ha utilizzato il CES di Las Vegas per presentarla.

La tecnologia non risulta essere nuovissima: Hyundai ha, infatti, iniziato a lavorarci nel 2018, ma ora solo ora l’ha perfezionata e l’ha montata su tutte e quattro le ruote, ottenendo un risultato a dir poco sorprendente.

Ruotare le ruote di 90 gradi e la Ioniq si parcheggia in un fazzoletto

L’e-Corner System sviluppato dalla Casa coreana Hyundai sfrutta un modulo che vede al suo interno un ammortizzatore elettrico, un sistema frenante e un motore dedicato. Questo piccolo modulo, che viene montato sulla singola ruota, risulta essere in grado di ruotare di 90 gradi.

Essendo per una ruota sola sono necessari quattro motori su una singola vettura, in questo modo risulta facile capire subito la potenzialità del sistema: l’auto può quindi spostarsi lateralmente, per entrare in un parcheggio esattamente succede per il cancro.

Mobis Corner HyundaiMobis Corner Hyundai

Il vantaggio risulta essere che la tecnologia di Hyundai Mobis risulta essere montata su numerosi veicoli elettrici: con attacchi “universali” e ingombri molto ridotti. Inoltre la funzione parcheggio è solo una delle applicazioni possibili.

Se uno decide di ruotare le ruote di 45 gradi, si può effettuare un’inversione di marcia in un fazzoletto, facendo ruotare l’auto attorno al suo asse verticale. Inoltre indirizzando le ruote tutte nella stessa direzione, ci si può perfino spostare in diagonale un po’ come l’alfiere degli scacchi.

Anche la ricarica bidirezionale sarà utile

Cari sognatori vedremo mai un’e-Corner su un modello di serie? Forse sì, ma non in tempi brevi. Il fatto che Hyundai abbia scelto la Ioniq 5 per mostrare il suo ultimo ritrovato tecnologico non è però un caso. L’auto, nella sua versione di serie, adotta numerose tecnologie all’avanguardia.

Tra queste, possiamo anche trovare la ricarica bidirezionale, che consente all’elettrica di Hyundai di donare energia all’esterno oltre che riceverla. Proprio per questa sua caratteristica, la Ioniq 5 si è resa attiva ed unica in Germania e Paesi Bassi dove si prospetta la possibilità di alimentare quartieri e addirittura intere città sfruttando l’energia delle auto elettriche.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

17 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago