Attualità

Parcheggia la Q3 su un’aiuola e il comune di Spotorno non perdona

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ad un automobilista è costato caro, anzi, carissimo, parcheggiare la sua Audi RS Q3 Verde Kyalami su un’aiuola. Il “parcheggio selvaggio” della vettura tedesca ha infastidito molto il comune di Spotorno, che ha deciso di punire quest’infrazione in maniera molto severa.

Audi parcheggiata su un’aiuola: pena severa dal comune di Spotorno

Pena severa ed a dir poco esemplare da parte del comune di Spotorno ad un automobilista reo di avere selvaggiamente parcheggiato la propria Audi su un’aiuola. Sembra strano ma è così, l’auto è stata parcheggiata su una aiuola spartitraffico, decisione maturata dal guidatore della vettura tedesca dopo aver riscontrato l’assenza di posteggi liberi. L’episodio si è verificato in Liguria, nel fine settimana scorso, e non è stato affatto gradito dalla popolazione spotornese, soprattutto da parte del sindaco Mattia Fiorini, che sui propri canali social ha postato una foto ed ha scritto:

 “Una delle novità dell’estate 2023, di cui avremmo fatto volentieri a meno, è senz’altro la sosta sulle aiuole di cui è complice il grande afflusso nei weekend ma soprattutto la maleducazione di alcuni. Si tratta di un atteggiamento così palesemente irrispettoso delle norme ma anche della città che la sanzione prevista dal Codice della Strada da sola non è sufficiente. Ma come nel caso divenuto famoso ieri, fare gli spiritosi costa. Inseriremo nel regolamento di polizia urbana una apposita ulteriore sanzione da 300 euro in modo che le aiuole e le aree pedonali possano rimanere tali”.

L’automobilista è stato punito con una multa da 426 euro e la decurtazione di 20 punti dalla patente. Ad incastrare il guidatore è stata la rete di videosorveglianza che ha permesso agli agenti della Polizia Locale di vedere tutta la serie di manovre fatte per poter posteggiare sull’aiuola. Nel parcheggiare, l’automobilista ha commesso ben cinque sanzioni.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Audi

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago