Novità

Opel Grandland X Hybrid4: prezzo, autonomia, motore, tempi di ricarica

Tempo di lettura: 2 minuti

Opel Grandland X Hybrid4 è il primo modello della Casa di Rüsselsheim che unisce la potenza di un motore turbo benzina 1.6 a quella di due motori elettrici per un totale di 300 CV. Diverse le possibilità di acquisto grazie anche agli incentivi statali e agli ecobonus.

Opel Grandland X Plug-In Hybrid4, insieme alla nuova Opel Corsa-e, fa parte di una strategia volta all’elettrificazione dell’intera gamma del Marchio prevista entro il 2024.

Il SUV sposa la stessa tecnologia adottata sulla sua cugina di primo grado (la Peugeot 3008 HYbrid4), ossia il motore turbo benzina 1.6L quattro cilindri a iniezione diretta da 200 CV (a norma Euro 6d) e di un sistema di trazione elettrico composto da due motori: uno anteriore da 110 CV e uno posteriore da 113 CV, trazione integrale e batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh.

Tempi di ricarica? Variabili a seconda del caricatore utilizzato; ad esempio con una wallbox da 7,4 kW essi si aggirano intorno alle 2 ore per una ricarica completa.

Grandland X Hybrid4x4Grandland X Hybrid4x4
Opel Grandland X Hybrid4: il nuovo SUV a trazione integrale grazie al motore elettrico

Il motore elettrico posteriore e il differenziale sono integrati nell’asse posteriore per fornire la trazione integrale on demand. Degna di nota l’attenzione che Opel pone alle esigenze della clientela; la batteria, infatti, è stata installata sotto ai sedili posteriori affinché si ottimizzasse lo spazio sia dell’abitacolo che del vano bagagli.

Per quanto riguarda l’autonomia, Opel Grandland X Plug-In Hybrid4 è in grado di percorrere sino a 59 km in modalità esclusivamente elettrica secondo il ciclo WLTP.

Quattro modalità di guida, anche 4WD

Grandland X Hybrid4 prevede quattro diverse modalità per ogni esigenza di guida: elettrica, ibrida, trazione integrale e Sport. Utilizzando la vettura in modalità elettrica, è possibile recuperare l’energia prodotta in fase di frenata o decelerazione grazie al sistema frenante rigenerativo

Opel Grandland X Hybrid4 viene , infine, dotato del servizio telematico Opel Connect grazie al quale è possibile ricavare informazioni sul traffico in tempo reale, verificare i dati del veicolo mediante app, collegarsi al soccorso stradale in pochi secondi e via dicendo.

Il prezzo di Opel Grandland X Hybrid4 parte da 46.900 euro, 42.550 euro il prezzo di partenza della versione a due ruote motrici.

Ulteriori informazioni le troverete sul sito ufficiale Opel, così come il configuratore ufficiale del primo SUV ibrido della storia della Casa tedesca.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

12 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago