Tesla, la famosa società americana di proprietà di Elon Musk che produce auto elettriche, sta cercando personale in alcune filiali italiane. Vediamo dove sono, quali sono, quali sono i requisiti e come candidarsi alle offerte di lavoro per Tesla.
Diversi i ruoli richiesti per i poli di Bologna, Bolzano, Milano, Padova, dedicati a varie tipologie di candidati, dal neolaureato, ai diplomati, passando per chi ha già una carriera alle spalle.
Noi di Tesla stiamo risolvendo i più grandi problemi a livello mondiale grazie al supporto di persone dotate di grande talento, che condividono con noi la stessa passione per il cambiamento. I ritmi sono rapidi, il lavoro stimolante e l’obiettivo è sempre puntare sull’innovazione. La sede principale Tesla è a San Francisco, nella Bay Area, ma l’azienda ha filiali in tutto il mondo. Lavoriamo insieme in un ambiente accogliente, in cui ognuno, indipendentemente da sesso, razza, religione, età o estrazione sociale, può lavorare esprimendo al meglio le proprie potenzialità.
Vediamo quali sono le posizioni aperte per il lavoro in Tesla:
Moltissime le proposte di lavoro di Tesla anche al di fuori dell’Italia, praticamente in tutta Europa, tra Francia, Germania, Olanda e tanti altri paesi. Estendendo la ricerca al di fuori del Vecchio Continente si trovano offerte di lavoro anche per USA, Cina e tanti altri paesi, per più di cento proposte di candidatura.
Sul sito Tesla, selezionando “carriere” si arriva alla pagina delle offerte di lavoro Tesla.
Una volta selezionata la candidatura cui si è interessati ci si può applicare per il lavoro, tramite il login e, quindi, registrandosi al sito, oppure si può caricare direttamente il proprio curriculum vitae. Per scoprire quali sono i requisiti per candidarsi al lavoro in Tesla bisogna leggere il singolo annuncio, che è sempre scritto in inglese.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…