Anteprime

Nuovo SUV Alfa Romeo: arriva l’elettrico su base PSA?

Tempo di lettura: 2 minuti

Secondo quanto riporta il noto magazine inglese Autocar, Alfa Romeo starebbe preparando l’arrivo della sua prima vettura elettrica per il 2022; Si tratterebbe di un nuovo SUV Alfa Romeo, il più piccolo della gamma, appena sotto Tonale e Stelvio. Una nuova entry level a zero emissioni?

FCA negli ultimi mesi si è messa al passo con l’elettrificazione, preparando l’arrivo sul mercato delle Jeep Compass e Renegade 4xe, oltre alla 500 elettrica, ma in futuro, con la fusione con PSA, otterrà ulteriori benefici in termini di elettrificazione. Senza considerare l’imminente arrivo della Alfa Romeo Tonale, C-SUV che arriverà il prossimo anno e utilizzerà la tecnologia ibrida plug-in.

Con l’obiettivo delle 400.000 vetture vendute all’anno e l’imminente uscita dal mercato di Giulietta (teoricamente alla fine di questo 2020), Alfa Romeo si affiderà al nuovo SUV Alfa Romeo compatto e a Tonale per raggiungere questi numeri.

Mentre il propulsore ibrido plug-in nel Tonale utilizzerà l’hardware FCA esistente, quello condiviso con Renegade e Compass, si prevede che il nuovo SUV Alfa Romeo elettrico sarà la prima vettura FCA a utilizzare la tecnologia acquisita dalla fusione con PSA.

Alfa Romeo TonaleAlfa Romeo Tonale
Alfa Romeo Tonale 2021

Con ogni probabilità, infatti, verrà utilizzata la piattaforma eCMP di PSA, su cui saranno basati sette modelli a emissioni zero entro l’anno prossimo, senza considerare che esistono già le versioni elettriche di Peugeot 208, Peugeot 2008, Opel Corsa e DS 3 Crossback.

L’esempio più calzante con il nuovo SUV Alfa Romeo compatto, molto probabilmente è la Peugeot e-2008, con la quale condividerà misure simili, la sola trazione anteriore e un pacco batterie da 50 kWh per 136 CV di potenza. Le domande, però, sorgono spontanee: questa nuova vettura sostituirà il Giulietta e MiTo? Il nuovo SUV Alfa Romeo, sarà solamente elettrico o condividerà con PSA anche i motori termici? Ne esisteranno delle versioni sportive? Ulteriori informazioni e delucidazioni arriveranno molto probabilmente a fusione avvenuta, cioè all’inizio del 2021, quando verrà presentato un piano d’azione ben delineato.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

6 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

7 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

10 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

10 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

12 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago