Anteprime

Nuovi modelli Skoda: Fabia a rischio, nuove elettriche in arrivo

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovi modelli Skoda sono in arrivo. Ci sono tante elettriche, mentre la compatta Fabia sembra seriamente essere a rischio, sulla falsariga di un segmento B che si sta orientando sempre più sulle ruote alte e sempre meno sulle compatte da poco più di 4 metri.

Skoda ha programmato meticolosamente una tabella di marcia che la porterà a proporre modelli termici ed elettrici da qui ai prossimi anni, seguendo lo stile del concept Vision 7S. Nello specifico saranno quattro le novità elettriche, inedite, le quali affiancheranno una serie di restyling e nuove generazioni che rischiano di mandare in pensione la celebre ed iconica Skoda Fabia.

Nuovi modelli Skoda: lo stile Vision 7S da oggi al 2026

Skoda è pronta a proporre una serie di nuovi modelli elettrici e termici da oggi fino ai prossimi anni. Tutti si chiedono se un modello iconico, storico e rappresentativo del brand come la Skoda Fabia possa essere a rischio pensionamento. La risposta è la seguente: probabilmente sì ed assieme a lei anche la Skoda Karoq, vetture sulle quali si fionda la normativa Euro7. La tabella di marcia del brand ceco prevede entro il 2026 qualcosa come sei modelli completamente elettrici in gamma, di cui quattro proposte saranno inedite ed andranno ad affiancare il restyling in arrivo su Skoda Enyaq, mentre il primo progetto elettrico su architettura MEB (suv e suv-coupé) vedrà arrivare il restyling nel corso del 2025.

Questo seguendo le linee del concept Vision 7S, che porta con sé l’evoluzione del design con stilemi che paiono dinamici ed all’insegna delle spigolosità. Partendo dall’architettura MEB Entry verrà sviluppata la nuova utilitaria di Skoda nel 2025, quest’auto avrà le proporzioni del modello impropriamente chiamato “Skoda Small elettrico”, fortemente ispirato alla “cuginaVolkswagen ID.2all. a cavallo tra il 2024 ed il 2025 sarà il turno della Skoda Elroq, un SUV compatto appartenente al segmento C e che sostituirà Skoda Karoq. Attenendosi sempre allo stile Vision 7S, nel 2026 ci sarà l’arrivo di due nuove vetture totalmente elettriche. Si tratta della station wagon Skoda Combi (praticamente una nuova Octavia) e della Skoda Space (segmentoD).

Addio alla Skoda Fabia

Con l’evoluzione che sta interessando il mondo dell’automobilismo, si avvicina sempre di più l’addio a Skoda Fabia. L’auto è assente sull’elenco di modelli termici che nei prossimi anni godranno di un restyling o di una nuova generazione. A sancire l’addio definitivo a Skoda Fabia è la normativa Euro7, quest’ultima darà il colpo di grazia a svariati modelli di segmento B, destinati ad essere sostituiti da proposte elettriche.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Skoda

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago