Firenze e la sua mobilità “condizionata” dall’importante centro turistico potrebbero cambiare il mondo del noleggio a breve termine in Italia. Stanno infatti cambiando le tariffe car2go nel capoluogo toscano, dove l’azienda di Daimler AG vuole dare il via a prezzi diversificati a seconda dell’attività delle auto.
Proprio a Firenze, dove, in alcune zone periferiche, le smart car2go rimangono inutilizzate per lunghi periodi di tempo senza essere noleggiate. Pertanto non circolano abbastanza vetture nel centro città, dove la domanda del servizio è, invece, più alta.
Con l’obiettivo di far muovere maggiormente le auto inattive a partire dal 24 ottobre, a Firenze, il prezzo al minuto delle vetture car2go che si trovano nelle aree a bassa domanda diminuirà. La speranza del nuovo pricing è di rendere il servizio più invogliante sul noleggio: i clienti potranno risparmiare fino al 20% del costo totale. Un esempio che potrebbe essere esteso alle altre città italiane se questo fosse il caso.
In questo modo i veicoli saranno più attivi e in maggior circolazione e aumenterà la disponibilità delle auto nelle aree in cui sono più richieste.
Per bilanciare l’introduzione di prezzi più bassi, il costo delle vetture che si trovano in un’area ad alta domanda salirà di pochi centesimi.
Il costo al minuto del servizio si adatta in base all’ora e alla posizione della vettura:
I clienti possono verificare la tariffa selezionando l’auto nell’app car2go. I prezzi più convenienti saranno indicati sulla mappa in rosso. Una volta selezionata la vettura scelta per il noleggio, il costo al minuto pre-indicato in app rimarrà invariato durante tutto il tempo della prenotazione (20 minuti gratuiti) o del noleggio stesso, indipendentemente da dove o quando sarà terminato il viaggio.
I pacchetti orari car2go e le tariffe aggiuntive, come le tariffe aeroportuali o per le zone extra, rimangono immutati.
Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…
“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…
Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…
Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…
Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…
Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…