L’Alfa Romeo, mitica casa del Biscione, rafforza i suoi legami con il corpo della Polizia di Stato grazie alla nuova fornitura di Alfa Romeo Giulia per gli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico. In particolare, saranno ben 450 i mezzi che entro la fine dell’anno diventeranno parte integrante del parco auto delle questure italiane, entrando a far parte della famiglia delle “pantere” che hanno scritto la storia della Polizia di Stato e prenderanno parte alle operazioni alle quali la Polizia risulta essere impiegata ogni giorno. Le Alfa Romeo Giulia della nuova fornitura saranno dotate del 2.0 turbo-benzina da 200 cavalli abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti.
Il sodalizio tra la Polizia di Stato e l’Alfa Romeo, non è per nulla una novità, ma è iniziato oltre settant’anni fa. La prima Pantera è un’Alfa Romeo 1900 del 1952 ed era in grado di erogare 100 cavalli. Dal 1955 il testimone del ruolo passò alla mitica Giulietta T.I. e successivamente alla Giulia 1.6 da 92 cavalli, diventata anche la protagonista di molti film polizieschi e d’azione dell’epoca come il mitico “The Italian Job” che venne girato a Torino, questi modelli adottano la mitica livrea con il colore verdone. Negli anni Sessanta le Pantere Alfa Romeo vennero affiancate da modelli coupé, come la 2600 Sprint carrozzata da Bertone, o da furgoni come il Romeo II. La Polizia ha utilizzato anche altre vetture di Arese che portarono fieramente il nome Alfa Romeo con la divisa, queste erano: Alfetta, Nuova Giulietta, Alfasud, 33, 90, 75 (l’Alfa Romeo della Polizia di Aldo, Giovanni e Giacomo in così è la vita), 155, 156 e 159, Sportwagon inclusa, e Giulietta. Ora è tempo che la nuova Alfa Romeo Giulia prenda le redini delle “pantere” e ne esalti le doti durante i suoi interventi.
“La fornitura di Giulia rientra nella tradizione delle berline sportive Alfa Romeo al servizio delle Forze dell’Ordine. Dagli anni Cinquanta le vetture più veloci e sicure su pista e su strada si dimostrano perfette per servire lo Stato e i cittadini. Nella storia, tutti i nostri modelli più significativi sono stati “arruolati” e per ogni Alfista questa è una responsabilità e un motivo di grande orgoglio”.
Raffaele Russo, Country Manager di Alfa Romeo
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…
Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…
Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…
Avvistare una Ferrari F40 nera per le strade è di per sé un evento raro.…