Categorie: Novità

Nuova smart fortwo cabrio

Tempo di lettura: 3 minuti

Con la nuova smart fortwo cabrio torna la versione trendy della regina delle city car. La due posti scoperta sarà in concessionaria a marzo 2016.

I prezzi partono da 17.640 euro per la versione da 71 CV/ 52 kW e il cambio a doppia frizione twinamic. Una versione con cambio manuale seguirà in un secondo tempo. Per gli equipaggiamenti, cinque versioni youngster, urban, passion, prime e proxy.

Vera cabrio in dodici secondi

Tre auto in una: azionando l’apposito pulsante la nuova smart cabrio si trasforma, in dodici secondi ed a qualsiasi velocità, da biposto chiusa in un’auto che vanta un ampio tetto scorrevole pieghevole, per poi divenire una Cabrio con la capote completamente aperta. Una simile flessibilità, garantita dalla capote ‘tritop’ e dalle barre amovibili, rappresenta una peculiarità non soltanto per il segmento. Le barre trovano posto in un apposito vano nel portellone.

Anche la nuova cabrio (lunghezza/larghezza/altezza: 2,69/1,66/1,55 m) è espressione della filosofia di design FUN.ctional, funzionale e divertente, tipica del marchio, che si muove tra i due poli contrapposti di cuore e ragione. Il design è pulito ed essenziale ed è caratterizzato, ad esempio, dalla tipica silhouette con sbalzi cortissimi, da linee, forme e superfici ben definite e naturalmente dalla cellula di sicurezza tridion. La griglia con motivo a nido d’ape che si dissolve verso l’esterno, creando un effetto fading, e i proiettori anteriori romboidali conferiscono al frontale i tratti caratteristici del marchio. Il montante centrale è più stretto rispetto alle versioni chiuse e la cellula di sicurezza tridion ha un andamento più progressivo: in questo modo la smart fortwo cabrio risulta ancora più sportiva e maggiormente slanciata in avanti.

Una volta rimosse le barre di scorrimento laterali, riponibili successivamente nel lato interno del portellone, si può godere appieno della guida open-air. Questo vano portaoggetti nel portellone posteriore è utile anche come ulteriore scomparto di contenimento per piccoli oggetti, ad esempio il giubbetto ad alta visibilità, il kit di pronto soccorso o il triangolo d’emergenza.

Con una superficie di 1,8 m2 la capote ‘tritop’ in tessuto è più grande rispetto al modello precedente di circa il 4%. Il rivestimento esterno è composto da un tessuto poliacrilico particolarmente resistente alla luce, mentre il lato interno è un misto di poliestere e cotone. Tra il rivestimento esterno e quello interno si trova uno strato in caucciù. La capote ha uno spessore complessivo di 20 mm, mentre il lunotto è termico e realizzato in vetro.

Il mix di materiali impiegato sulla smart fortwo cabrio comprende una quota elevata di acciai ultraresistenti sottoposti a trattamento termico e acciai multifase ad altissima resistenza. Inoltre, rispetto alla smart coupé, la Cabrio è stata rinforzata in punti strategici. Le modifiche comprendono una traversa a X in acciaio posta sotto la vettura, due paratie di torsione sotto la parte anteriore e quella posteriore della vettura e un tubo interno ai montanti anteriori in acciaio altamente resistente, sottoposto a trattamento termico.

Due motori, due cambi, cinque versioni di allestimento

La nuova Cabrio sarà disponibile in un primo momento con due motori a tre cilindri da 52 kW/ 71 CV e 66 kW/ 90 CV. Al momento del lancio entrambe le motorizzazioni saranno dotate del cambio completamente automatico a doppia frizione twinamic; le versioni con cambio manuale a cinque marce seguiranno in un secondo momento. Naturalmente anche la nuova smart fortwo cabrio vanta la maneggevolezza tipica del marchio: con un diametro di volta di 6,95 m (tra i marciapiedi) e 7,30 m (tra i muri) le inversioni di marcia non sono mai un problema.

Per gli equipaggiamenti, oltre alle cinque versioni youngster, urban, passion, prime e proxy è disponibile un’ampia gamma di allestimenti per la sicurezza e il comfort, tra cui figurano le novità introdotte con il più recente aggiornamento, come l’integrazione degli smartphone mediante MirrorLink® (di serie in abbinamento allo smart Media-System) o il pacchetto Urban Style (che comprende i rivestimenti dei passaruota in black e l’assetto ribassato), che caratterizza la nuova versione urban. La smart fortwo cabrio, i cui interni pregiati e di classe corrispondono a quelli delle versioni chiuse, dispone di serie di due alette parasole con specchietto di cortesia, una consolle centrale con cassetto e ganci appendiabiti sulla staffa trasversale posteriore. A richiesta è disponibile un frangivento. Gli interni presentano forme piacevoli e sono caratterizzati dal cosiddetto loop dinamico, lo slancio che caratterizza in maniera coerente l’abitacolo e che si riscontra anche nella plancia portastrumenti e nelle porte.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

14 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

15 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

16 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

16 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

17 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

17 hours ago