Categorie: TecnologiaVideo

Nuova FIAT 500 S | Focus Tech [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

In in periodo in cui la maggior parte delle case automobilistiche cerca di aggiornare in termini di tecnologia le proprie auto anche Fiat si rinnova, proponendo il nuovo sistema Uconnect HD LIVE da 7 pollici. Noi lo abbiamo messo alla prova sulla nuova 500 S, e ora vedremo insieme come funziona.

Il display touchscreen é posizionato nella parte superiore della plancia e aiuta a non distogliere gli occhi dalla strada. Grazie alle buone dimensioni dello schemo, da ben 7 pollici, le mappe e soprattutto la navigazione risultano più chiare nell’utilizzo. Nella parte inferiore dello schermo troviamo, oltre alla rotella del volume e della frequenza radio, alcuni tasti touch che ci permettono di spostarci più velocemente nei diversi menu. Lo schermo essendo capacitivo è molto sensibile al tatto ed è anche veloce nei cambi di schermata. Il nostro sistema è equipaggiato con la radio DAB (150), mentre di serie troviamo i collegamenti Bluetooth, AUX e USB

La sezione telefono è intuitiva e facile da utilizzare grazie anche ai comandi vocali. Utile la lettura vocale dei messaggi in arrivo. Veloce l’accoppiamento con i sistemi Android, Windows e Apple. Fiat ci conferma un’importante novità nei futuri aggiornamenti del sistema ovvero la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.

Capitolo a parte riguarda le mappe. La visibilità delle mappe TomTom su questo schermo è ottimale, sia nella visione 2D, attraverso cui possiamo facilmente muoverci nello schermo con la possibilità di zoom-in, sia nella navigazione 3D che stupisce soprattutto nelle città più grandi con la visione tridimensionale di palazzi e monumenti.

La nostra 500 é equipaggiata con il diplay TFT da 7 pollici, un optional da 500che sostituisce il cruscotto tradizionale. Al centro del quadro troviamo tutte le informazioni riguardanti il percorso, i consumi e la navigazione e potremo inoltre controllare la pressione degli pneumatici.

Per gli amanti della musica in questa vettura troviamo anche l’impianto stereo Beats Audio system a cui abbiamo dedicato un articolo più dettagliato.  La qualità è molto alta, lo dimostra una potenza totale di 440 Wattdistribuita su un amplificatore a 8 canali e un xsubwoofer posizionato al posto del ruotino di scorta. 

Lo Uconnect 7” con Bluetooth, USB/AUX-In è proposto di serie in questo allestimento S mentre per la radio digitale bisogna spendere 150 €  in più che diventano 600 con l’aggiunta del navigatore. 

Se non ci focalizziamo sui più aggiornati servizi di assistenza personale e consideriamo i differenti servizi LIVE che propone questo sistema possiamo affermare che l’infotainment è completo e al passo con i tempi. 

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

10 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago