Sognate di lavorare nel mondo dell’automotive e, perché no, siete fan sfegatati del motorsport? La Bologna Business School (BBS) potrebbe fare al caso vostro. Sono infatti aperte le iscrizioni per il master internazionale in amministrazione d’impresa “Global MBA Supercars, Superbikes and Motorsport”, nato dalla collaborazione tra la BBS e varie Case automobilistiche della famosa Motor Valley, centro nevralgico delle quattro ruote italiane e del mondo.
Teoria ed esperienza sul campo, grazie all’intervento diretto di aziende come Dallara, Ducati, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Magneti Marelli e Toro Rosso, volenterose di cercare nuove leve che possano calarsi nei panni dei manager del futuro di queste realtà fiore all’occhiello dell’industria italiana.
Il progetto del master vuole creare competenze professionali specifiche in un distretto territoriale, quello della Motor Valley, ricco di possibilità. I partecipanti al master (programma a tempo pieno in lingua inglese, rivolto a giovani provenienti da tutto il mondo con almeno due anni di esperienza professionale) potranno lavorare a stretto contatto con le aziende sopra citate, riferirsi ai manager di quest’ultime nonché ai tecnici e sviluppare le loro competenze nell’arco dei tre mesi di stage previsti alla fine delle lezioni.
Il master si articola in tre moduli: general management, corsi di specializzazione e un periodo di internship o project work in impresa. Un’offerta unica al mondo è invece la specializzazione Supercars, Superbikes and Motorsports, una bella occasione di trasformare la vostra carriera lavorativa in qualcosa di più.
Tutti i candidati ammessi possono anche beneficiare di un prestito sull’onore.
Lo stage è un ottimo trampolino di lancio, così come sostenuto dalla BBS che riesce a inserire in azienda il 90& dei suoi alunni in un periodo non più lungo di sei mesi. Per quanto riguarda i prezzi d’iscrizione, borse di studio e brochure ufficiale vi rimandiamo al sito ufficiale del master.
La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…
Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…
Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…
Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…
Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…