Motorsport

Mick Schumacher debutta in F1: girerà nelle prove libere con Alfa Romeo al Nurburgring

Tempo di lettura: 2 minuti

Il team principal Frederic Vasseur ha un debole per Mick Schumacher, sempre più candidato per un posto da titolare in seno al team svizzero sponsorizzato da Alfa Romeo. A ulteriore conferma, poco fa lo stesso pilota tedesco, secondogenito di Michael Schumacher, ha ufficializzato su Instagram che prenderà parte alla prima sessione di prove libere del Gran Premio dell’Eifel, gara che si correrà nel weekend dell’11 ottobre sul circuito del Nurburgring.

Per Mick Schumacher non sarà la prima volta a bordo di una moderna F1 turbo-ibrida: il tedeschino sempre più al centro della cronaca girò nei test del Bahrain nel post-GP del 2019, mentre sulla F2004 di papà Michael, una V10 aspirata che ancora oggi fa girare la testa (in tutti i sensi) ha girato due volte, di recente al Mugello e prima di allora a Hockenheim, sempre l’anno scorso.

Il debutto di venerdì prossimo tra le mura domestiche, sarà però la prima presa di contatto ufficiale tra Mick Schumacher e la F1, un rapporto destinato a concretizzarsi nel giro di poco. Certo, rivedere quel nome sul circuito nel quale anche una curva (la chicane poco prima del traguardo) porta il nome di tuo padre fa già emozionare…

test f1test f1
Mick Schumacher girò con Alfa Romeo Racing nei test del Bahrain del 2019

Dopo la doppia tappa a Sochi, Schumacher conduce anche il campionato di Formula 2: 198 punti contro i 169 dell’avversario Callum Ilot, anche lui in pista nel venerdì del GP tedesco a bordo della Haas. Il titolo di F2, però, si deciderà solo in Bahrain, il prossimo 28-29 novembre. Solo lì, forse, ci sarà l’annuncio ufficiale che tutti aspettano.

In preparazione all’esordio, i tre piloti di Ferrari Driver Academy (Schumi junior, Ilott e Robert Shwartzman) saranno impegnati domani sulla pista di Fiorano per una giornata di test con una monoposto di Formula 1, la SF71H che disputò la stagione 2018 per la Scuderia Ferrari.

Sta per costruirsi una bella storia, e noi siamo solo all’inizio del racconto…

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Perché un tempo le auto avevano i fari gialli? La risposta è tutta francese (e un po’ romantica)

Chiunque abbia visto sfrecciare una Citroën DS o una Peugeot 504 in una vecchia pellicola…

17 mins ago

Limite a 150 km/h in autostrada: a che punto siamo davvero in Italia?

L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…

28 mins ago

Ferrari dice no al rosa: ecco perché alcune personalizzazioni sono vietate

Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…

38 mins ago

Prova Microlino Spiaggina: il quadriciclo italo-svizzero è ancora più “figo”

C’è poco da dire: il progetto Microlino ha sempre avuto un grande fascino. Sarà per…

53 mins ago

Le auto elettriche emettono radiazioni? Ecco la verità da uno studio

Le auto elettriche sono davvero sicure dal punto di vista delle radiazioni? A questa domanda…

55 mins ago

Ecco la Suzuki eVitara, prima elettrica del Brand giapponese

Con la presentazione ufficiale della Suzuki eVitara, avvenuta il 4 novembre scorso a Milano, il…

1 hour ago