Categorie: Tecnologia

Mercedes-Benz Unimog: versatile per tutte le stagioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Con Mercedes-Benz Unimog, gli automobilisti hanno sempre al loro fianco un angelo custode e possono viaggiare sulle strade italiane in totale sicurezza anche con condizioni meteorologiche avverse.

Agile e potente, versatile e dalla larghezza contenuta, Mercedes-Benz Unimog svolge, in tutte le stagioni, un ruolo da protagonista sulle strade di tutto il mondo e, anche in Italia, i gestori delle principali reti autostradali lo hanno scelto da oltre trent’anni per la sua affidabilità, polivalenza e facilità di utilizzo.
Mercedes-Benz Unimog è il veicolo polivalente per eccellenza, con una tecnologia all’avanguardia che garantisce la massima versatilità di esercizio in totale sicurezza e grande semplicità. Questo si traduce in un’alta redditività che lo rende il partner ideale per la propria attività. L’Unimog trova una perfetta applicazione nelle attività di manutenzione della rete stradale e viene, infatti, utilizzato in innumerevoli operazioni: dallo sgombero neve e per il traino di autocarri bloccati in inverno, a mezzo di primo intervento nelle operazioni antincendio, fino alla mansione di ‘lavatunnel’ e falciaerba nella stagione estiva.

Già dai primi anni ’80 le principali società autostradali italiane hanno riconosciuto l’Unimog come il veicolo ideale per lo svolgimento delle mansioni più impegnative grazie alla trazione integrale con possibilità di bloccaggio dei differenziali, larghezza ridotta per il transito sulle corsie di emergenza, motore molto potente relazionato alle dimensioni, cabina confortevole, con tutti gli accessori originali direttamente dalla linea di produzione.

L’allora Autostrada del Sole, oggi Autostrade per l’Italia e la SARA, oggi Strada dei Parchi, furono i primi gestori di grandi arterie ad acquistare Unimog. I veicoli, posizionati in punti strategici lungo la rete autostradale, erano allestiti con attrezzi sgombraneve quali lame, frese rotative ,turbine, spargisale e, più in generale, con attrezzi per la manutenzione estiva quali falciaerba, lava tunnel, antincendio per pronto intervento, spazzatrice, porta segnali luminosi e lava barriere.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

7 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago