Novità

Mercedes-Benz Classe V: restyling di lusso tra motori e design

Tempo di lettura: 2 minuti

La Mercedes-Benz Classe V 2019 continua la linea iniziata cinque anni fa, per dare una svolta personale nel segmento monovolume.

Mercedes-Benz Classe V: nuovo volto del 2019

Cinque anni fa la Stella spinse sulla Mercedes-Benz Classe V per ridefinire gli standard nel segmento monovolume attraverso il suo design, la qualità percepita, il suo livello di comfort e i suoi sistemi di sicurezza ed assistenza.

L’attuale restyling mira a valorizzare ulteriormente queste qualità. Anche gli autocaravan e i veicoli per il tempo libero di dimensioni compatte Marco Polo e Marco Polo Horizon beneficiano direttamente di tutte le novità introdotte a bordo della Classe V.

Mercedes-Benz Vans, inoltre, compie un ulteriore passo avanti in questo segmento, con una monovolume completamente elettrica che sarà offerta nel prossimo futuro.

Design e ambiente: tra qualità e comfort

La Mercedes-Benz Classe V 2019 definisce un aspetto più imponente e largo: il nuovo design del paraurti si affianca alla robusta presa per l’aria di raffreddamento e alla struttura a rombi nella griglia del radiatore.

AMG Line è disponibile, a richiesta, con la nuova mascherina del radiatore Matrix e pin cromati, per un aspetto ancora più sportivo sulla monovolume. Ancora sull’aspetto esterno, Mercedes-Benz Classe V 2019 ha in opzione quattro nuove vernici e quattro nuovi cerchi in lega leggera.

Passando all’ambiente interno, il design dell’abitacolo propone: l’adozione di un nuovo inserto in look a doppia striscia; bocchette di aerazione ridisegnate nello sportivo design a turbina; il nuovo colore “Tartufo” per la pelle.

I sedili di lusso per il vano posteriore (a richiesta) arricchiscono l’offerta e sottolineano il comfort attraverso la funzione riposo, il massaggio per la schiena e la climatizzazione.

Il carattere del motore

La Mercedes-Benz Classe V 2019 è equipaggiata per la prima volta con il motore Diesel a quattro cilindri OM 654. È caratterizzato da valori di consumo ed emissioni più contenuti.

La nuova motorizzazione top di gamma V 300 d eroga una potenza di 176 kW (239 CV) e una coppia di 500 Nm. In fase di accelerazione la V 300 d mette temporaneamente a disposizione ulteriori 30 Nm (Overtorque).

Novità anche sul cambio automatico 9G-TRONIC, disponibile per la prima volta per la Classe V.

Assistenza alla guida e sicurezza

Il restyling di Mercedes-Benz Classe V 2019 arricchisce il bagaglio già costruito:

  • Il Brake Assist attivo (disponibile per la prima volta)
  • Il nuovo sistema di assistenza abbaglianti Plus
Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

9 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

10 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

14 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

14 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

14 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

16 hours ago