Novità

Mazda CX-3 Pollini Limited Edition: tra passato e futuro, con stile

Tempo di lettura: 2 minuti

Il più popolare modello di Mazda in Italia si rifà il trucco e svela un’anima fashion con la CX-3 Pollini Limited Edition, una nuova versione del crossover giapponese realizzata in 110 esemplari.

Pollini è un nome noto agli amanti della moda, rappresenta una delle eccellenze italiane nel campo della manifattura e nella produzione di scarpe e accessori in pelle. Ad accumunarlo a Mazda è un modo di lavorare (di entrambe le aziende) basato sull’artigianalità, intesa come: cura dei particolari, patrimonio storico, esperienza e manualità.

Robot e cura artigianale

La casa vuole sottolineare come nell’epoca dei robot e dell’automazione, esiste ancora nelle sue fabbriche il takumi, ovvero il maestro artigiano che in parte cura l’intera filiera della produzione e, al contempo, interviene manualmente in alcuni passaggi, per esempio nella realizzazione della corona del volante.

La CX-3 Pollini Limited Edition è sviluppata sulla base dell’allestimento Exceed, in aggiunta a questa vanta sedili in pelle di cui quello di guida regolabile elettricamente con memoria, cerchi in lega da 18’’ cromati, protezione sottoscocca argento anteriore e posteriore, calotte retrovisori satinate, portadocumenti e porta biglietti da visita in pelle oltre al badge numerato sulla plancia.

Il propulsore disponibile è un 2.0 benzina da 120 CV che incorpora tutte le doti migliori della famiglia Skyactiv in termini di reattività.

Mantiene le promesse

Operazioni come questa sono spesso caratterizzate da finalità legate al marketing. Nel caso della Limited Edition Pollini il risultato finale è degno di nota, piacevole esteticamente e persino al tatto (grazie alla qualità della pelle scelta e a particolari come le doppie cuciture), oltre che azzeccato nelle intenzioni.

In un settore come quello dei piccoli crossover e delle urban car dove la personalità e le possibilità di personalizzare la vettura sono un valore aggiunto, Mazda riesce nell’intento di valorizzare la CX-3 sottolineando lo stile e gli aspetti migliori del modello, oltre ad andare incontro soprattutto alla sensibilità femminile (che predilige questo tipo di auto) anche attraverso accessori come la Vip Card Pollini utilizzabile nei punti vendita del brand per vantaggi speciali sui prodotti.

Il prezzo è di 25.470 euro che rende meno accessibile questa CX-3, considerato il listino dei concorrenti e il posizionamento, ma per questa Limited Edition il livello è Premium.

Lino Garbellini

Share
Pubblicato di
Lino Garbellini

Recent Posts

Renault alla Milano Design Week, tra innovazione e restomod elettrici

In occasione della Milano Design Week, evento di riferimento a livello mondiale per la design…

15 hours ago

Prova su strada Renault Rafale Full Hybrid 2025: l’ammiraglia francese da oltre 50.000 euro

Lanciata nel 2024 con grandi aspettative, Renault ha posizionato la sua Rafale come l’ammiraglia della…

17 hours ago

Costa più riparare un’elettrica o una termica? La risposta forse già la sai

La rivoluzione delle auto elettriche porta con sé non solo vantaggi in termini di emissioni…

18 hours ago

Maserati e Giorgetti: il lusso italiano in una collezione unica alla Milano Design Week

Un incontro esplosivo di eleganza, innovazione e maestria artigianale: Maserati e Giorgetti presentano, in occasione…

19 hours ago

Clamoroso in casa Ferrari: il cambio manuale potrebbe tornare. Ecco dove e quando

Ferrari non costruisce una vettura con cambio manuale da oltre dieci anni, sulla California. Eppure,…

19 hours ago

Il CEO di Dacia: “I clienti non vogliono spendere cifre folli per un’auto”

In un mercato automobilistico in continua trasformazione, dove i prezzi delle auto sembrano salire alle…

19 hours ago