Tuning e prodotti

Mansory Ford GT: look davvero fuori dalle righe per il tuning della GT americana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il look può piacere o meno, d’altronde il mondo è bello perchè è vario e non lo scopriamo oggi, ma la nuova Mansory Ford GT va oltre. Il famoso tuner ha preso la supercar dell’Ovale Blu, della quale continuano a essere lanciate versioni speciali che fanno gola agli appassionati, e le ha stravolto l’aspetto, con prezzi direttamente proporzionali al suo look che potremmo definire estroverso. 

Partiamo proprio dal prezzo, pari a 1,8 milioni di euro (!) che comprende anche la Ford GT originale cui Mansory poi metterà mano per creare la vettura che vedete in queste foto. L’auto è di colore nero, c’è tanto carbonio e il rosso diventa il colore accessorio nonché capace di catturare l’attenzione. 

Mansory Ford GTMansory Ford GT

La scritta “Le Mansory” accoglie il pilota sul battitacco, sì perché proprio in Mansory hanno deciso di soprannominare la “loro” Ford GT con l’appellativo sopra citato. Tanta Alcantara fuori, al pari del carbonio (usato anche tramite pellicole) fuori. Aumentano poi le prese d’aria, cambiano le cornici dei fari anteriori (dal risultato, oggettivamente, rivedibile) e l’alettone posteriore diventa fisso. 

Nuovo anche il terminale di scarico, ora a tripla uscita. I cerchi sono invece da 21”. Rispetto ai 647 della “GT” curata da Ford Performance, che ricordiamo essere stata la base per lo sviluppo della vettura che ha trionfato nella sua classe a Le Mans già al debutto, nel 2016, i cavalli della Mansory Ford GT sono diventati 700, per 840 Nm di coppia. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Perché un tempo le auto avevano i fari gialli? La risposta è tutta francese (e un po’ romantica)

Chiunque abbia visto sfrecciare una Citroën DS o una Peugeot 504 in una vecchia pellicola…

25 mins ago

Limite a 150 km/h in autostrada: a che punto siamo davvero in Italia?

L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…

35 mins ago

Ferrari dice no al rosa: ecco perché alcune personalizzazioni sono vietate

Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…

46 mins ago

Prova Microlino Spiaggina: il quadriciclo italo-svizzero è ancora più “figo”

C’è poco da dire: il progetto Microlino ha sempre avuto un grande fascino. Sarà per…

1 hour ago

Le auto elettriche emettono radiazioni? Ecco la verità da uno studio

Le auto elettriche sono davvero sicure dal punto di vista delle radiazioni? A questa domanda…

1 hour ago

Ecco la Suzuki eVitara, prima elettrica del Brand giapponese

Con la presentazione ufficiale della Suzuki eVitara, avvenuta il 4 novembre scorso a Milano, il…

1 hour ago